fbpx

X Festa della Comunità di Capodarco

Vito Mancuso aprirà la manifestazione in un dibattito con don Vinicio Albanesi (23-24 giugno)

Comunità di Capodarco di Fermo: 23-24 giugno

Vito Mancuso apre sabato la X Festa della Comunità
Conclusione domenica con i “Marta sui tubi”

Il teologo e scrittore sarà protagonista del dibattito con il presidente della comunità don Vinicio Albanesi, sul tema: “La coscienza occidentale in tempo di crisi”.
Un’edizione con tanta cultura, musica, impegno, gastronomia

CAPODARCO DI FERMO – Una partenza decisamente autorevole quella della festa della Comunità di Capodarco, giunta quest’anno alla sua X edizione: sabato 22 giugno alle 18.00 importante momento di dibattito e riflessione con il teologo Vito Mancuso e il presidente della Comunità don Vinicio Albanesi, dal tema “la coscienza occidentale in tempo di crisi”.
Teologo, filosofo e scrittore, Vito Mancuso è stato, dal 2004 al 2011, docente di teologia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele a Milano e, attualmente, collabora come editorialista per Repubblica. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico ma anche dato adito a discussioni e polemiche per le posizioni non sempre allineate con le gerarchie ecclesiastiche, sia in campo etico che in campo strettamente dogmatico.
Insieme a don Vinicio Albanesi, Mancuso discuterà attorno al tema “La coscienza occidentale in tempo di crisi”. Spunto di riflessione e partenza il libro dello stesso Mancuso “Obbedienza e libertà. Critica e rinnovamento della coscienza cristiana”.

Dopo questo incontro, la festa continuerà con la tradizionale cena e con l’esibizione del duo Frères Chaos, ex concorrenti di “X Factor” particolarmente amati dai giovanissimi.

Domenica 23 giugno, si comincia con una passeggiata nel bosco della Comunità e dopo la cena si concluderà con l’atteso concerto del gruppo Marta sui Tubi, freschi partecipanti, tra i 14 big, all’ultima edizione del festival di Sanremo.

La festa sarà anche l’occasione per mostrare i servizi e la realtà quotidiana di una comunità impegnata da quasi 50 anni nella lotta a tutte le forme di emarginazione sociale, dalla disabilità alla tossicodipendenza, dalla salute mentale all’assistenza ai minori. Saranno presenti alcuni stand con materiale esplicativo della comunità e previsti momenti di incontro e di informazione con alcuni responsabili delle diverse strutture che compongono oggi la Comunità di Capodarco.

Tutte le informazioni sulla festa sono disponibili sul sito www.comunitadicapodarco.it o sulla pagina facebook della Comunità.

pdfScarica la locandina con il programma completo

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X