fbpx

Una ricerca sull’amministrazione condivisa

Il Codice del Terzo Settore ha introdotto con l’art 55 importanti evoluzioni nel rapporto tra ETS e Enti Pubblici, aprendo le porte alla Amministrazione condivisa. Si tratta di un passo importante verso un ulteriore maggior protagonismo degli ETS, coinvolti dagli EPP non solo nel realizzare le politiche pubbliche, ma anche a collaborare alla loro programmazione e progettazione.

In questi anni si sono cominciate a realizzare diverse esperienze di amministrazione condivisa (da un primo censimento oltre mille) che si aggiungono agli storici rapporti (es. piani di zona, convenzioni, etc.) tra ETS e PPAA.

L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha avviato, in collaborazione con il Forum Nazionale Terzo Settore, un primo progetto di ricerca di respiro nazionale su “Terzo Settore e Pubblica Amministrazione: analisi quali-quantitativa del rapporto tra privato sociale ed enti pubblici”. La ricerca mira ad indagare le relazioni PPAA – ETS, con un particolare focus relativo alle esperienze, laddove presenti, di amministrazione condivisa.

Si tratta di una iniziativa di rilevante importanza poiché è tesa ad acquisire in modo sistematico ed esteso a tutta l’Italia informazioni assai utili anche in vista di sempre miglior sinergie tra PPAA e ETS per la implementazione della amministrazione condivisa.

L’esperienza della tua organizzazione è preziosa e la compilazione del questionario è occasione per poterla condividere. E’ anche prevista la possibilità, al termine del questionario, di dare la disponibilità per una intervista per ulteriori approfondimenti, opportunità che invitiamo a cogliere e che fornirà una ulteriore occasione per far sentire la propria voce.

I termini per la raccolta dei questionari sono stati prorogati al 15/03/2024.

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X