fbpx

Una campagna per valorizzare il potenziale femminile nel settore agroalimentare

Donne e innovazione: una campagna per valorizzare
il potenziale femminile nel settore agroalimentare

Innovazione, crescita sostenibile e competenza sono le chiavi per il successo.

Con questo video diamo inizio ad una campagna di sensibilizzazione per porre l’attenzione sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro e valorizzare il significativo potenziale del settore agroalimentare attraverso azioni mirate che favoriscano inclusione, occupazione ed empowerment femminile.

 


Riscrivi la tua storia.

Questo l’audace slogan della campagna InnovAgroWoMed, che invita le donne a diventare nuovamente protagoniste grazie a un percorso vincente fatto di innovazione e sviluppo sostenibile.

La forte vocazione euro-mediterranea della campagna si esprime già a partire dalla composizione del gruppo promotore: CESIE in partenariato con l’Università di Roma Tor Vergata e con le associazioni Cawtar (Tunisia) Asala (Palestina) e Jovesolides (Spagna).

Il progetto InnovAgroWoMed può contare anche sulla collaborazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo Onlus (AIDOS) e del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA).

InnovAgroWoMed unisce, inoltre, azioni concrete alla campagna di sensibilizzazione e sta conducendo una formazione volta a rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare, un’industria strettamente collegata all’identità della regione mediterranea e con un significativo potenziale ancora non sfruttato in termini di innovazione e crescita.

Le protagoniste, un gruppo composto da più di 30 aspiranti imprenditrici o professioniste del settore agroalimentare, stanno vivendo l’opportunità di impegnarsi in un percorso formativo, altamente professionalizzante e completamente gratuito per:

  • acquisire, migliorare conoscenze, competenze e strumenti per avviare un’attività imprenditoriale nel settore agroalimentare o
  • formarsi nel settore delle lavorazioni alimentari.

Il percorso formativo si concluderà nel mese di gennaio 2022.

Per ulteriori informazioni sulla campagna, seguici su facebook.com/InnovAgroWoMed.


A proposito di InnovAgroWoMed

InnovAgroWoMed intende rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare, un’industria strettamente collegata all’identità della regione mediterranea e con un significativo potenziale ancora non sfruttato in termini di innovazione e crescita. È un progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENI CBC MED.


Partner


Per ulteriori informazioni

Visita cesie.org

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X