fbpx

Un corso di formazione sulla legalità a Napoli

Socializzare il territorio

oltre l’emarginazione i nuovi itinerari di auto organizzazione
e l’impegno alla legalità del volontariato

Il Mo.V.I. di Treviso è l’associazione capofila del progetto “Socializzare il territorio – oltre l’emarginazione i nuovi itinerari di auto organizzazione e l’impegno alla legalità del volontariato” finanziato dall’Osservatorio sul volontariato all’interno dei finanziamenti previsti dalla L. 266/91.

Il progetto vedrà coinvolte associazioni e giovani di cinque regioni italiane: Veneto, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, dove in più di 10 anni il Mo.V.I. ha realizzato sperimentali momenti di incontro e conoscenza reciproca.

L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare il territorio, e in particolare i giovani, ai temi della legalità, promuovendo forme di scambio di buone prassi e confronto al fine di aumentarne la partecipazione alla cosa pubblica.

Il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo attraverso il quale si metterà a punto un modello di intervento per la promozione della legalità e la lotta alle mafie specifico per le organizzazioni di volontariato nei differenti contesti territoriali.

A seguito l’attività verrà trasferita nelle singole regioni coinvolgendo giovani locali in momenti di confronto e azione. Protagonisti attivi di questa fase saranno le associazioni di volontariato che, con le loro reti e conoscenze sul territorio, potranno al meglio diffondere il messaggio elaborato.

Il primo passo del progetto, il Corso di formazione, verrà realizzato a Napoli dal 15 al 17 gennaio prossimo.

Tutte le associazioni di volontariato vicine al Mo.V.I., interessate al percorso, sono invitate a partecipare. I posti a disposizione sono 40.

I costi di vitto, di alloggio saranno a carico del Mo.V.I. di Treviso, quelli di trasporto verranno coperti in misura alla disponibilità economica prevista dal progetto.

Per informazioni: movi.veneto@gmail.com

Scarica la scheda di iscrizione

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X