fbpx

Stati generali della comunità generativa. Voci di un nuovo welfare

Organizza il Forum Terzo Settore Martesana (cinque eventi tra l’11 ottobre e il 4 dicembre)

Il Forum Terzo Settore Martesana organizza gli “Stati generali della comunità generativa. Voci di un nuovo welfare”.

La manifestazione si articola in 5 eventi, previsti tra l’11 ottobre e il 4 dicembre.

La manifestazione è un itinerario attraverso i temi centrali che caratterizzano le riflessioni sull’innovazione sociale.

Un percorso in quattro tappe itineranti – più una serata di chiusura di grande respiro istituzionale – per promuovere la cultura della corresponsabilità e la centralità dei legami sociali a fondamento di un nuovo paradigma di welfare, più efficace, più sostenibile, più generativo.

La rassegna è rivolta a istituzioni, terzo settore e imprese, creata attraverso un percorso di progettazione partecipata che ha coinvolto più di 40 attori pubblici e privati del territorio.

Partecipano di più di 100 relatori provenienti dalla politica, dalla pubblica amministrazione, da università, imprese, volontariato, cooperazione sociale.


Calendario

11 ottobre – Cernusco sul Naviglio – GENERARE PARTECIPAZIONE

La Partecipazione è un tema centrale per un nuovo modello di welfare che mette al centro la valorizzazione del capitale relazionale della comunità.

L’interrogativo a cui si vuole rispondere nella giornata di apertura degli Stati Generali è “Come le Istituzioni possono governare e stimolare il contributo dei cittadini alla gestione del Bene Comune?”

23 ottobre – Pioltello – GENERARE OPPORTUNITA’

I sistemi di welfare sono generativi se riescono a ri-generare risorse e opportunità dove si vedevano solo bisogni e bisognosi. Come sostenere su più versanti questo vero e proprio “scarto identitario”: per i beneficiari come cittadini che contribuiscono a gestire i bisogni, per i servizi come laboratori di co-progettazione di risposte, per le imprese come “fertilizzatori” del territorio in cui operano?

8 novembre – Trezzo sull’Adda – GENERARE LUOGHI

Uno spazio si trasforma in un “luogo” nel momento in cui vi sono persone che lo “abitano”, ovvero lo costruiscono, lo gestiscono e ne fruiscono in quanto bene comune.

Quali sono i modi di progettare, ma soprattutto di gestire e vivere uno spazio, sia esso pubblico o privato, per trasformarlo in veicolo di coesione e motore di cittadinanza responsabile?

21 novembre – Melzo – GENERARE COESIONE

Se coesione è adottare “modi di stare insieme”, che consentono ai membri di una comunità di rispondere a bisogni comuni in un’ottica di maggior benessere per tutti e di ottimizzazione di risorse, è anche percezione comune che spesso tali modi siano frutto di casualità, legati a condizioni fortuite e alla “buona volontà” dei singoli, difficilmente replicabili e trasferibili. Cosa consente invece che prendano sempre più piede e solidità nelle nostre comunità?

4 dicembre – Carugate – LA COMUNITA’ GENERATIVA – EVENTO CONCLUSIVO


pdfScarica il programma

Qui il link per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stati-generali-della-comunita-generativa-voci-di-un-nuovo-welfare-47996571036


Al Forum del Terzo Settore della Martesana aderiscono 50 organizzazioni del terzo settore operanti nel territorio Adda- Martesana della città metropolitana di Milano, diversificate in associazioni di volontariato, cooperative sociali, sindacati, Fondazioni e Caritas.

Il portavoce è Valerio Pedroni, della Fondazione somaschi.

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X