fbpx

Sconcerto per la decisione del Consiglio regionale della Lombardia di non ammettere i tre quesiti referendari sulla sanità

Comunicato stampa

Sconcerto per la decisione del Consiglio regionale della Lombardia
di non ammettere i tre quesiti referendari sulla sanità
Ci auguriamo anche il Tar riconosca la facoltà dei cittadini lombardi a esprimersi
su questioni che riguardano il diritto alla salute

Roma, 15 settembre 2023

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio sconcerto per la decisione del Consiglio regionale della Lombardia di non ammettere i tre quesiti referendari presentati a fine luglio per cambiare la sanità lombarda, mettendo in discussione la parità tra pubblico e privato. Contro la loro ammissibilità si sono schierati i consiglieri della maggioranza di centrodestra.

I tre quesiti, firmati da un centinaio di cittadini e cittadine lombardi, avevano l’obiettivo di riscrivere le regole della sanità lombarda: il primo avrebbe eliminato il richiamo all’equivalenza tra l’offerta sanitaria e socio-sanitaria delle strutture pubbliche e private accreditate, il secondo avrebbe impedito alle ATS di autorizzare la stipula di accordi anche con soggetti privati accreditati, il terzo avrebbe escluso i soggetti erogatori privati dalla possibilità di istituire degli ospedali di comunità e delle case di comunità previste dal piano nazionale di ripresa e resilienza.

Ci auguriamo che il ricorso al Tar annunciato dal comitato referendario dia un esito diverso, riconoscendo ai cittadini lombardi la facoltà di esprimersi su questioni che riguardano il fondamentale diritto alla salute.
Il CNCA chiede, inoltre, che tale diritto ispiri anche le decisioni che verranno assunte da governo e Parlamento in merito alla prossima legge finanziaria, che dovrebbe prevedere un aumento del finanziamento per la sanità, così da portare l’Italia ai livelli di investimento dei principali paesi europei. Anche per questo, e per difendere la sanità pubblica, la nostra Federazione ha aderito alla manifestazione “La via maestra. Insieme per la Costituzione”, indetta dalla Cgil e da numerose associazioni, che si terrà il 7 ottobre prossimo.

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X