fbpx

Cosa facciamo

Progetti

Per il CNCA i progetti sono un’occasione di sviluppo, di consolidamento e di innovazione dei modelli e delle prassi di intervento nel lavoro sociale, uno stimolo a confrontarsi ed a creare partnership per conferire valore aggiunto alle attività istituzionali del CNCA e dei gruppi federati.

Per far questo, il CNCA ricorre alle diverse opportunità offerte dai finanziamenti europei, nazionali e regionali, nonché da alcuni soggetti privati interessati al perseguimento di determinati fini sociali.

La Federazione ha individuato nella presidenza la delega politica in Consiglio nazionale per la progettazione, supportata operativamente dalla Segreteria nazionale.

La progettazione stimola il monitoraggio dell’evoluzione del contesto di riferimento in cui il Cnca e i gruppi operano, nonché l’acquisizione di capacità di lettura e di strumenti interpretativi concreti della realtà del non profit in Italia, orientando le attività sulla base dei bisogni reali dei destinatari e dei differenti stakeholder.

Gli ambiti principali di progettazione sui quali la federazione si è impegnata riguardano:

  • prevenzione ed intervento nel campo delle dipendenze patologiche;
  • politiche minorili e giovanili, tutela e promozione dell’agio, anche mediante iniziative di sostegno alle famiglie;
  • lotta ai fenomeni di tratta e di sfruttamento sessuale;
  • nuove povertà;
  • promozione della legalità e misure di contrasto al lavoro sommerso;
  • inclusione sociale ed occupazionale di soggetti a rischio di discriminazione;
  • sviluppo locale integrato, mediante iniziative di programmazione partecipata;
  • cooperazione internazionale allo sviluppo;
  • servizio civile volontario in Italia e all’estero;
  • agricoltura sociale e nuovi modelli di sviluppo.

Progetti in corso

Perla. Pratiche per l'antifragilità

Il progetto intende mobilitare le risorse potenziali e non visibili di individui e sistemi sociali, che si rivelano soprattutto in condizioni di stress e che possono essere tradotte in modelli di intervento organici e coerenti secondo il concetto di “antifragilità”.

INVOLVE. Per politiche pubbliche affidabili, partecipate e inclusive

Il progetto intende migliorare la capacità delle persone vulnerabili di immaginare miglioramenti e di far sentire la propria voce per apportare un cambiamento concreto nei servizi pubblici e nelle politiche sociali.

Koiné. Presidio per la Giustizia di comunità della Sicilia orientale.

Un progetto per avviare o potenziare i percorsi di risocializzazione e reinserimento lavorativo dei soggetti sottoposti a provvedimenti di natura penale e responsabilizzarli verso la comunità di appartenenza.

Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto

Il progetto si propone di contribuire ad innovare la presa in carico di minori e famiglie nell’ottica della Giustizia riparativa, con una serie di azioni rivolte ai minori, alle famiglie, ai docenti e al contesto socio-culturale di riferimento.

Opportunities

Il progetto si pone l’obiettivo di proporre una narrazione inclusiva della migrazione: creare conoscenza su come nascono e si sviluppano le narrazioni della migrazione e il loro impatto, permette di vedere il mondo per come è: in movimento.

EduforIst

Il progetto intende promuovere la salute sessuale, anche in relazione agli aspetti affettivi ed emozionali, e prevenire la diffusione di malattie sessualmente trasmesse nei giovani attraverso lo sviluppo di un modello di intervento educativo da attuare nelle scuole.

Terreferme

Il progetto intende promuovere sul territorio nazionale, a partire dalle regioni coinvolte, le condizioni per favorire percorsi di seconda accoglienza in affidamento familiare di minorenni migranti soli attualmente ospitati nelle strutture di prima e seconda accoglienza.

Progetti terminati

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X