fbpx

“Prendiamoci cura di me. Pratiche e innovazioni in tutela dei minori”

Convegno internazionale promosso dal Centro Studi Erickson (Rimini, 13-14 maggio)

Il Centro Studi Erickson, ente di formazione e ricerca che da oltre 30 anni è attivo nell’ambito della tutela dei minori, promuovendo un approccio partecipativo e attento alle esigenze di bambini e ragazzi, organizza il 13 e 14 maggio 2016 presso il Palacongressi di Rimini il Convegno Internazionale “Prendiamoci cura di me. Pratiche e innovazioni in tutela dei minori”, un evento di rilevanza nazionale per fare il punto sulla situazione attuale della tutela minori e presentare esperienze innovative e virtuose, avviate in diverse zone d’Italia.

«Prendiamoci cura di me» è una voce di bambini e ragazzi in difficoltà. Un invito a dar loro le giuste attenzioni. Un appello per coinvolgerli. Un modo per metterli al centro. L’obiettivo del convegno è favorire la riflessione e lo scambio tra i professionisti che operano con bambini e ragazzi in difficoltà nei servizi sociali, nelle scuole, nei servizi sanitari, nel Terzo settore e nel volontariato. Molti i temi sui quali di dibatterà, come il coinvolgimento di bambini e genitori nei progetti di aiuto, l’importanza del confronto tra figure professionali diverse, il riconoscimento dei segni dell’abuso, la figura degli young caregivers – i piccoli si prendono cura dei grandi – e il benessere degli operatori in un contesto così delicato.
Strutturato in 2 sessioni plenarie e 19 workshop di approfondimento, il Convegno ha l’ambizione di rafforzare e promuovere un approccio partecipativo ed è un’occasione per tutti coloro che lavorano con minori in difficoltà di confrontarsi con esperti di calibro internazionale su un ambito profondamente connesso alla costruzione di una società più giusta e rispettosa nei confronti dei più piccoli.

Tra i relatori che hanno già confermato la loro presenza: Donald Forrester, Jo Aldridge, Stefano Vicari, Paola Bastianoni, Maurizio Ambrosini, Paola Milani, Paolo Scotti. Per il CNCA parteciperà Liviana Marelli referente nazionale per l’area Infanzia, adolescenza e famiglie.

Si prevede uno spazio dedicato alle “Buone Prassi”, tra quelle selezionate, durante gli workshop dedicati alle stesse in fase di Convegno. Le indicazioni in merito sono disponibili sul sito del Convegno al seguente link: http://www.convegni.erickson.it/convegnominori2016/call_for_papers/

Per tutti coloro che si iscrivono entro il 15 febbraio è prevista una quota promozionale d’iscrizione di 205 € (IVA inclusa), sconto 30% sulla quota base.

Sito web
http://www.convegni.erickson.it/convegnominori2016/

Per commentare, condividere, parlare del Convegno sui social network usa l’hashtag
#convegnominori

Evento su Facebook
https://www.facebook.com/events/1933636046861944/

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X