fbpx

Politici, Twitter e immigrazione. Una ricerca su quattro paesi europei

Il dibattito politico negli ultimi anni ha spesso cavalcato i pregiudizi relativi ai presunti “problemi” o “vantaggi” che i fenomeni migratori apportano ad una società. Parlare di migrazione in questo senso vuol dire anche fare scelte ben chiare di “lessico” da utilizzare per spingere verso l’una o l’altra interpretazione delle cose. Il lessico gioca un ruolo chiave nei discorsi che i politici affidano a mezzi di comunicazione quali Twitter. Quale lessico sulle migrazioni si trova sui canali Twitter dei politici nei 4 paesi europei oggetto di studio all’interno del progetto europeo Opportunties, for a fair narrative on migration, a cui anche CNCA aderisce?

I ricercatori dell’Università di Lovanio, in questo report ci propongono la lettura di sette account Twitter di altrettanti partiti politici in 4 paesi europei (Austria, Italia, Germania e Ungheria), sia quelli più tradizionali (socialisti, liberali e conservatori) che appartenenti alle nuove destre e il lessico utilizzato rispetto ai temi migratori. L’analisi ha coperto il periodo di quasi 7 anni tra il gennaio 2015 e il maggio 2021.

Se la parola “confini” è predominante nelle narrazioni di destra, quelle più di centro e sinistra propendono per termini più vicino all’ambito dell’”integrazione”. Entrambe le parti sono però prevalentemente impegnate a respingere gli “attacchi” degli avversari, per i politici di destra le accuse di razzismo e per quelli di sinistra di eccessivo buonismo rispetto ai fenomeni migratori. In coerenza con le evoluzioni delle narrazioni politiche, inoltre, tutti gli attori tendono, quando sono alla ricerca di attenzione, a mettersi in posizioni “antagoniste” con le quali si crede di raggiungere più visualizzazioni e consensi.

Al contrario della metafora del Level Telling Field promosso dal progetto Opportunities, uno spazio dove tutte le narrazioni possano avere uguale accesso alle audience.

Il report è disponibile per il download a: https://www.opportunitiesproject.eu/media/attachments/2022/05/16/d4.7tweetspoliticians-v2.pdf

#OPPORTUNITIES_EU

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X