fbpx

Parte la Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento

Comunicato stampa

Parte la Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento
Vogliamo dire la nostra sul Patto Europeo

Roma, 22 novembre 2023

Nove organizzazioni promotrici, il Forum per Cambiare l’Ordine delle Cose, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), Rivolti ai Balcani, Europasilo, Italy must act, Refugees Welcome Italia, Mediterranea Saving Humans, Recosol e Stop Border Violence, lanciano una road map che sta attraversando l’Italia fino alla primavera del 2024, quando si terrà un’Assemblea Nazionale di restituzione dei percorsi di consultazione locali che dia il suo contributo dibattito politico sulle politiche delle migrazioni, in vista delle elezioni del 2024.

La Campagna “Road Map, per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento Diciamo la nostra sul Patto Europeo, ha infatti l’obiettivo si esaminare le nuove norme europee in discussione al parlamento, dal basso e tra le reti, i singoli e le organizzazioni che si occupano di migrazioni, partendo dai contesti metropolitani e cittadini.

Vogliamo passare al setaccio le strategie profondamente sbagliate del Patto Europeo sulle Migrazioni e l’Asilo che entro il primo semestre del 2024 l’Europa dovrà approvare e che già il Governo Meloni ha iniziato a sperimentare con i diversi decreti varati, a partire da quello tristemente conosciuto come il “Decreto Cutro”.

Vogliamo costruire un orizzonte alternativo alle ingiuste e illegittime politiche migratorie europee. Vogliamo smontare la frontiera fisica di confine e sociale di esclusione eretta dal Governo Italiano che sta minando il diritto d’asilo e precarizzando ulteriormente la condizione giuridica di migliaia di migranti. In questo scenario europeo le sperimentazioni italiane di trattenimento, contenimento, respingimento, peggioreranno se i regolamenti del Patto verranno approvati: questi testi produrranno nuove tragedie e renderanno l’Europa una cupa fortezza assediata con uno sgretolamento dello stato di diritto e del livello di democrazia interna.

“Abbiamo bisogno di costruire il diritto alla libertà di movimento per tutte e tutti partendo dall’Europa, contaminando il mondo”, dichiara Stefano Trovato, vicepresidente del CNCA.

La prima tappa sarà domani 23 novembre a Pesaro presso la sala della Provincia e il 18 dicembre a Roma, presso Spin Time Labs. Proseguiremo nel 2024 con altre tappe cittadine da nord a sud del nostro paese.

Per seguire il calendario degli eventi è possibile consultare questa pagina web
https://www.percambiarelordinedellecose.eu/patto-europeo-dal-basso/

Scarica l’appello della Campagna

Info
Mariano Bottaccio – Responsabile Ufficio stampa e Comunicazione
Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)
tel. 06 44230395/44230403 – cell. 329 2928070 – email: ufficio.stampa@cnca.it
www.cnca.it

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X