fbpx

Opportunities, for a fair narrative on migration: un progetto “partecipativo”

Nato da una collaborazione tra accademici e società civile, animata dall’organizzazione belga Beweging e con il partenariato del CNCA per l’Italia, il progetto si pone come obiettivo di proporre una narrazione inclusiva della migrazione, che riconosca in ogni crisi anche un’opportunità di rivisitare i principi fondanti dell’Unione Europea.

Un progetto partecipativo perché combina saperi e contributi diversi. Come di tradizione per i progetti coordinati dall’organizzazione belga, di cui CNCA è già stato partner (vedi il progetto europeo RE-InVEST), il progetto vede lavorare assieme accademici di paesi e discipline diverse assieme ad esponenti della società civile europea impegnati in progetti di advocacy e nei servizi di accoglienza delle persone migranti in vari paesi europei e di studio dei fenomeni migratori in Africa.

Un progetto partecipativo dunque perché utilizza studi e ricerche come possibili strumenti per impattare lo sviluppo di politiche a livello nazionale ed europeo, in questo caso sul tema della migrazione.

Un progetto partecipativo perché si basa sul concetto del Level Telling Field, una metafora che si rifà al Level Playing Field: nella costruzione del Mercato unico europeo il Level Playing Field riassumeva l’insieme delle regole nate per promuovere e tutelare il libero ed equo scambio e per garantire a tutte le imprese europee un uguale accesso al mercato, per la libera circolazione di persone, beni, servizi e capitali.

Il Level Telling Field, in ambito di narrazione delle migrazioni, teorizza un’interpretazione strutturale delle migrazioni in cui tutte le narrazioni trovino uno spazio, non esclusivamente quella legata alla migrazione come fenomeno emergenziale. Di conseguenza il progetto mette al centro le narrazioni di chi ha vissuto un’esperienza di migrazione e mira a valorizzare le loro voci. A questo lavoro di ascolto e narrazione lavorerà il CNCA in Italia attraverso la collaborazione con Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione a Milano e Polo9 ad Ancona. Protagonista la metodologia di ricerca e narrazione partecipata dei Cross Talk, eventi dove le voci migranti si fondono con quelle dei cittadini e altri stakeholder rilevanti per attivare riflessioni più profonde e vere sulle molte facce e le molte voci dei fenomeni migratori.

Maggiori informazioni: https://www.opportunitiesproject.eu/about

#OPPORTUNITIES_EU

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X