fbpx

Progetti in corso

OPPORTUNITIES

“Opportunities. Crisis as Opportunities: towards a Level Telling Field on Migration and a New Narrative of Successful Integration” è un progetto finanziato dall’Unione Europea programma Horizon.

Durata: 48 mesi (1 marzo 2021 – 1 marzo 2025)

Soggetti attuatori: Beweging, cooperativa del Belgio fiammingo che coordina una rete di sindacati, organizzazioni socio-culturali e del welfare come coordinatore tecnico; l’università di Wuppertal in Germania come coordinatore scientifico; CNCA partner per l’Italia assieme ad altri partner in Europa e Africa.

Finalità

La narrazione della migrazione come crisi da parte della stampa, ma anche di parte della politica e delle Agenzie Pubbliche (tra tutte l’European Agenda on Migration) ha avuto e ha un impatto non solo sulle politiche e la percezione delle migrazioni a livello locale, nazionale, europeo, ma anche sulla stessa unità europea.

Il progetto si pone come obiettivo di proporre una narrazione inclusiva della migrazione, che riconosca in ogni crisi anche un’opportunità di rivisitare i principi fondanti dell’UE. Creando conoscenza su come nascono e si sviluppano le narrazioni della migrazione e il loro impatto, si introdurranno nuovi paradigmi narrativi, che guardino al futuro e che ci permettano di vedere il mondo per come è, in movimento. Si vuole in questo modo proporre una visione dell’Europa più inclusiva, diversificata, rispettosa dei temi di genere e dei diritti umani.

Attività

Il progetto si realizzerà attraverso le seguenti attività:

  • Studiare e mettere in prospettiva storica le dinamiche delle narrazioni delle migrazioni. Questo teorizzerà le nuove fondamenta per il Level Telling Field del dibattito sulle migrazioni. Il Level Telling Field è l’analogia del Level Playing Field, il concetto di libertà di accesso al mercato che è stato fondante nella nascita del mercato unico europeo (WP2, Narrative Dynamics).
  • Lavorare sull’incontro delle narrazioni e la co-creazione dei saperi attraverso la tecnica dei cross-talk: incontri tra attori e culture diverse, migranti, cittadini, altri stakeholder locali basati sul concetto di prospettive multiple, etica dell’ascolto e dell’empowerment. Questi incontri si realizzeranno in Europa (Italia, Romania, Austria, Francia, Portogallo, Belgio) e Africa (Senegal, Ghana, Mauritania); si sperimenteranno spazi di nuovo accesso alla narrazione, per costruire narrazioni più inclusive nelle comunità locali (WP3 e WP6 Crossing boundaries: cross-talk)
  • Analizzare i cambiamenti nelle attitudini dei cittadini verso i migranti in Europa attraverso metodi quantitativi e comprendere meglio l’impatto e le conseguenze delle narrazioni portate avanti dai mezzi di comunicazione sugli individui e le loro percezioni delle migrazioni (WP4, Changing Attitudes).
  • Analizzare la nascita, lo sviluppo e l’utilizzo di diverse narrazioni delle migrazioni in Italia, Austria, Germania e Ungheria e in due paesi di origine dei migranti (Ghana e Senegal) dal 2014 (operazione Mare Nostrum) con studi comparativi (WP5, Narrative Ecologies and Histories).
  • Presentare le idee sviluppate dal progetto attraverso un’opera teatrale europea che porti in scena il Level Telling Field e utilizzando altre forme di arte nei paesi partecipanti (WP7, Upscaling Opportunities: Art-based Formats and Theatre).
  • Promuovere le condizioni per un dialogo in cui diverse narrazioni possano essere promosse attraverso raccomandazioni politiche, networking e disseminazione (WP8, Dissemination, Communication, and Exploitation).

Risultati attesi

L’ambizione del progetto è quella di influenzare il dibattito europeo sulle migrazioni, aprendo nuove opportunità per l’integrazione dei migranti (cross-talks) e azioni di advocacy, comunicazione, cambio culturale e disseminazione a livello Europeo e dei singoli paesi partecipanti.

Staff

Il progetto è coordinato da Cinzia Brentari, referente politico per il CNCA è Stefano Trovato.

Vai al sito del progetto

News sul progetto

Andare in Africa apre prospettive diverse sulla migrazione

Il progetto Opportunities, che analizza le diverse narrazioni sulle migrazioni, ha promosso un incontro nel Ghana

Aprire spazi di voce e protagonismo delle persone migranti. La metodologia del Cross Talk

Ad Ancona la cooperativa Polo9 ha avviato una sperimentazione all'interno del progetto europeo Opportunities

Politici, Twitter e immigrazione. Una ricerca su quattro paesi europei

Un'iniziativa all'interno del progetto europeo "Opportunities, for a fair narrative on migration"
CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X