fbpx

Open Day delle Comunità il 9 e 16 novembre prossimi

Un’iniziativa del Tavolo ecclesiale dipendenze. Aderite organizzando un evento con la vostra organizzazione

Sulla scorta del successo dello scorso anno, il CNCA invita tutte le organizzazioni socie a partecipare all’Open Day delle Comunità 2019, intitolato “Vivere la relazione per motivare la speranza”, promosso dal Tavolo ecclesiale dipendenze, una rete a cui aderiscono Associazione Papa Giovanni XXIII, Casa dei Giovani, Compagnia delle Opere-Opere sociali, Comunità Emmanuel, Comunità di Sant’Egidio, CNCA, FICT, Federazione Sce/Cnos-Salesiani per il sociale in collaborazione con la Caritas Italiana.

Il prossimo 9 e 16 novembre invitiamo le comunità di accoglienza e di recupero, i centri di ascolto e gli spazi educativi del CNCA, in Italia ed all’estero, ad aprire le proprie porte alla cittadinanza e alle comunità ecclesiali, per presentare sé stessi, il proprio lavoro, le persone – operatori e utenti – che li animano. Saranno due giorni di festa e di riflessione, in cui condividere ancora di più il nostro agire con la cittadinanza e la comunità in cui operiamo.

Vi invitiamo a segnalare la vostra disponibilità compilando il modulo online reperibile tramite questo link: https://forms.gle/DBtBknUEsAvjjncC6.

Di seguito una presentazione dell’iniziativa.

Open Day delle Comunità

VIVERE LA RELAZIONE PER MOTIVARE LA SPERANZA
Sabato 9 e sabato 16 novembre 2019

Chi siamo
Da anni incontriamo persone in difficoltà e storie di grande fatica, in quelle periferie del mondo e della vita che spesso sono più vicine a noi di quanto immaginiamo. Respiriamo tanta disperazione, tanta solitudine.

La nostra esperienza quotidiana nelle comunità terapeutiche, nelle scuole, nelle strade delle nostre città, con i giovani, con tante persone fragili e schiacciate dalla vita, ci offre uno sguardo così diverso da quello che ci viene comunemente proposto.

Facciamo un pezzo di strada insieme, intrecciamo la nostra vita con le loro.

Condividiamo storie, insomma. Ed è quello che vorremmo fare anche con te.

Forse non sai che, nel tuo comune o nelle vicinanze, c’è un’associazione o un gruppo che cercano di aprire spazi di senso e di speranza, partendo proprio dal contrasto alla solitudine e all’abbandono. Ci sono uomini e donne che, come volontari o facendone una scelta professionale nel lavoro sociale, costruiscono legami, aprono spazi, ascoltano…

Tutto questo, però, è sicuramente più efficace se riesce a coinvolgere l’intera comunità locale, il territorio. Per questo vogliamo proporti di incontrarli, di condividere il loro sguardo, il loro sogno e quello che cercano di costruire.

Ciò che viviamo ogni giorno nelle nostre comunità e nei servizi di strada ci racconta un’altra storia, fatta soprattutto di relazioni. Attraverso di esse si può riaccendere la speranza.

L’Open Day
Il 9 e 16 novembre, in tante parti d’Italia e in alcune località estere, comunità di accoglienza e di recupero, centri di ascolto e spazi educativi delle organizzazioni aderenti alle nostre reti saranno aperti alla cittadinanza e alle comunità ecclesiali. Per presentare sé stessi, il loro lavoro, le persone – operatori e utenti – che li animano.

La scelta delle date non è casuale: il 17 novembre sarà la III Giornata Mondiale dei Poveri. Vogliamo inserire i nostri Open Day in prossimità di questa Giornata voluta da Papa Francesco per far capire che la povertà è anche esclusione, solitudine, oppressione.

Ogni organizzazione che aderisce all’Open Day proporrà un momento di incontro sul proprio territorio: una visita alla struttura, un’attività educativa di prevenzione per gli studenti, un’attività sportiva con gli utenti, una cena…

Un evento per fare conoscenza, per ascoltare le storie che quell’organizzazione custodisce nel suo cammino quotidiano, nel suo costruire relazioni.

Un’occasione rivolta a persone singole, parrocchie, scuole, centri educativi. Ad adulti e ragazzi.

Ti aspettiamo!

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X