fbpx

Online il report finale del progetto NetWorking Technologies contro l’Hiv

E’ ora disponibile sul sito del ministero della Salute il report finale del progetto NeWTeCH (NetWorking Technologies contro l’Hiv), un’iniziativa conclusasi nel 2021. Il progetto è consistito in una ricerca intervento coordinata dal Dipartimento di Epidemiologia del SSR Lazio (DEP) in collaborazione con 10 associazioni di lotta all’HIV, oltre al CNCA che ha svolto il ruolo di associazione capofila. L’obiettivo generale è stato quello di realizzare una indagine che – partendo dall’analisi di contenuti non strutturati disponibili su forum, discussioni, blog e social media – potesse fornire delle linee di indirizzo per un intervento preventivo mirato ai giovani digitali per la prevenzione dell’infezione da HIV.

Il documento, oltre a contenere  una sintesi che descrive l’intero progetto, riporta nel dettaglio le principali attività svolte e  i principali risultati raggiunti: la sintesi delle evidenze sull’argomento disponibili in letteratura (revisione sistematica), l’analisi dei dati estratti da web e social media, gli esiti della consensus conference tra esperti e infine le indicazioni per una strategia comunicativa di prevenzione HIV rivolta ai giovani che utilizzi gli strumenti digitali.

NeWTeCH ha individuato una strategia comunicativa che ha portato poi allo sviluppo di materiali di comunicazione che come CNCA si stanno sperimentando nell’ambito del progetto StInGS.

Il progetto è stato finanziato dal ministero della Salute.

Leggi il report

Guarda i prodotti grafici e video realizzati nel corso del progetto

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X