fbpx

Nuove linee di indirizzo su affido e accoglienza, un passo importante per superare le disomogeneità regionali

Liviana Marelli, coordinatrice dell’Area Accoglienza, relazioni familiari, diritto al futuro bambini, adolescenti, giovani del CNCA, ha scritto per il Gruppo CRC un articolo di analisi delle nuove Linee di indirizzo nazionali per l’affidamento familiare e per l’accoglienza nei servizi residenziali per minorenni.

La ridefinizione e l’aggiornamento delle suddette Linee di indirizzo è stata un’importante occasione per garantire coerenza con il mutato quadro normativo e per rivedere e rivalutare il complesso sistema di accoglienza alla luce dei cambiamenti sociali in ambito minorile e familiare, dei nuovi bisogni, delle innovazioni, delle sperimentazioni e delle buone prassi che lo stesso sistema di accoglienza è stato in gradi di proporre.

In particolare, l’approvazione delle Linee di indirizzo è un passo importante nel quadro dell’individuazione di politiche e azioni finalizzate a garantire il superamento delle attuali disomogeneità regionali in tale ambito, per rendere esigibile il diritto alla non discriminazione per tutti i soggetti di minore età presenti a qualunque titolo sul territorio italiano.

Leggi l’articolo completo

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X