fbpx

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze lancia un’indagine sull’uso di droghe

Carissimi soci e operatori,

abbiamo ricevuto dal Cnr di Pisa l’invito a partecipare a questa rilevazione europea che abbiamo già supportato nel 2018. Ci sembrerebbe importante contribuire ancora anche come lettura del consumi in Italia e in Europa senza pregiudizi morali o obiettivi particolari.

Grazie del vostro coinvolgimento.

Riccardo De Facci (Presidente CNCA)

Come già nel 2018, l’EMCDDA (Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze) sta per lanciare la nuova stagione dell’indagine europea 2021 sulle droghe che si svolgerà in 30 paesi.  Il responsabile per la raccolta dei dati in Italia è il  CNR-IFC e come nella precedente edizione chiede al CNCA e alle sue organizzazioni associate un supporto per la diffusione e la raccolta dei dati che sono forniti da chiunque abbia fatto uso di una sostanza illegale nello scorso anno

Ovviamente, la partecipazione è volontaria e aperta a tutti maggiorenni che abbiano fatto uso di almeno una sostanza illegale nell’ultimo anno.
Lo strumento utilizzato è un sondaggio online, anonimo e poco impegnativo, per raccogliere informazioni su come si stanno modificando i pattern di utilizzo delle sostanze psicoattive in Europa.

L’obiettivo è quello di stimare le dimensioni reali del mercato e di poter dipingere un quadro dettagliato che potrà essere utile per plasmare le future politiche europee e gli interventi di prevenzione. Sarà inoltre particolarmente interessante poter confrontare i dati attuali con quelli raccolti nel 2018 e verificare, attraverso un’apposita sezione della survey, gli effetti della pandemia da Covid-19 e dei prolungati lockdown sulle abitudini dei consumatori.

Per partecipare basta collegarsi al link http://bit.ly/2OCSpKW, attivo da giovedì 18 marzo fino a giovedì 29 aprile e dedicare qualche minuto alla compilazione del questionario.

Le risposte sono completamente anonime e non verrà raccolto alcun dato che possa permettere l’identificazione dei partecipanti. Alla scorsa edizione della Web Survey EWSD solo in Italia hanno partecipato oltre 3000 persone.  E’ stato un ottimo risultato ma quest’anno vorremmo fare ancora meglio e per questo ti chiederei di nuovo un aiuto per diffondere il più possibile il link alla web-survey sui vostri canali di comunicazione e tra i vostri contatti che ritenete più sensibili e interessati a contribuire allo studio. Sarebbe per noi preziosissimo poter raggiungere ancora la vostra utenza e i vostri follower tramite i post che stiamo producendo su FB  e Instagram o attraverso altri canali che riteniate opportuni.

Qui il video promozionale e i post del CNR:

https://www.youtube.com/watch?v=3fpceC5QQvY

https://www.facebook.com/EpidemiologiaRicercaCNR/posts/4130024073703384

 https://www.facebook.com/EpidemiologiaRicercaCNR/posts/4083626988343093

 – https://www.instagram.com/p/CNIKS5ihlRc/?utm_source=ig_web_copy_link

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X