fbpx

Le Regioni ratifichino le nuove linee di indirizzo nazionali sull’accoglienza residenziale e sull’affidamento familiare dei minorenni

Comunicato stampa

Le Regioni ratifichino le nuove linee di indirizzo nazionali
sull’accoglienza residenziale e sull’affidamento familiare dei minorenni

Adeguare le normative regionali in materia è una priorità
anche per la possibile approvazione dell’autonomia differenziata delle Regioni

29 febbraio 2024

La rete #5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti – costituita da Agevolando, Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia (Cismai), Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca), Coordinamento nazionale comunità per minori (Cncm), SOS Villaggi dei Bambini – chiede alle Regioni di ratificare al più presto le nuove linee di indirizzo nazionali sull’accoglienza residenziale e quelle sull’affidamento familiare dei minorenni, recentemente approvate. E di rendere coerenti le proprie normative in materia di accoglienza residenziale e di affido familiare con le nuove linee di indirizzo, come richiesto anche nel 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.

I due documenti, già ratificati in sede di Conferenza Stato-Regioni, – sottolinea la rete – sono essenziali per superare l’attuale disuguaglianza regionale in materia di interventi e servizi di protezione e tutela quali appunto l’affido familiare e l’accoglienza in comunità residenziale, e garantire parità di esigibilità dei diritti nel superiore interesse dei minorenni e delle loro famiglie.

#5buoneragioni sottolinea che la ratifica in tutte le Regioni delle suddette linee di indirizzo nazionali assume un particolare significato e una priorità anche in vista della possibile – e malaugurata – approvazione della cosiddetta “autonomia differenziata” delle Regioni, che avrà pesanti ricadute sui minorenni e le loro famiglie senza la definizione di livelli essenziali delle prestazioni in tutto il territorio nazionale, al fine di garantire pari esigibilità dei diritti.

Le organizzazioni aderenti alla rete hanno contribuito all’elaborazione delle due Linee di indirizzo attraverso un attento lavoro congiunto al tavolo tecnico istituito presso il ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

Info
Mariano Bottaccio
Responsabile Ufficio stampa Cnca
cell. 329 2928070 – email: ufficio.stampa@cnca.it

Alessandro De Bon
Comunicazione Agevolando
fundraising@agevolando.org

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X