fbpx

”Le migrazioni e la cultura dell’accoglienza

Il Gruppo ad hoc Internazionale, nell’ambito delle attività programmate per il 2005, organizza nei giorni 18 e 19 aprile 2005, a Foggia, il secondo seminario pubblico di approfondimento sul tema: “Le migrazioni e la cultura dell’accoglienza”

Il programma prevede:

lunedì 18 aprile
Arrivo alla Comunità Emmaus e sistemazione (inizio lavori previsto dalle ore ore 14.30 alle 17,00 con il Gruppo Internazionale coordinato da Armando Zappolini).
Alle ore 18,00 Convegno “Non passa lo straniero?”, presso la Sala Giunta della Provincia di Foggia (relazioni di: Don Vittorio Nozza – Direttore della Caritas Nazionale – e Gigi Perrone dell’Università di Lecce).
Cena e pernottamento in comunità Emmaus.

martedì 19 aprile
Lavori di gruppo per una riflessione interna.
I lavori si terranno presso la sede della comunità Emmaus dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

Si chiede, per ragioni organizzative, di inviare entro il 16 aprile la vostra iscrizione (spedire via fax il modulo compilato che trovate allegato). Il pernottamento è previsto presso la Comunità Emmaus di Foggia, dove c’è la possibilità di trovare sistemazione in camere da 4 letti con bagno.
La comunità dispone di 5 camere da 4 letti.

La comunità Emmaus provvederà a organizzare la cena, il pernottamento e la prima colazione, e un pranzo al sacco per il giorno 19 per 35 euro a persona. Nelle note logistiche allegate trovate tutte le indicazioni e i numeri di telefono.

Segreteria Organizzativa a Foggia:
Rita De Padova o Vincenzo Pacentra tel. 0881 770866

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X