fbpx

Il CNCA aderisce alla Campagna ”Mai più violenza sulle donne”

IL CNCA aderisce alla Campagna “Mai più violenza sulle donne”, promossa da Amnesty International.
Qui di seguito alcune informazioni fondamentali sull’iniziativa e il modulo di adesione per le organizzazioni che volessere parteciparvi.

La campagna “Mai più violenza sulle donne” in Italia


Amnesty International è impegnata in una importante campagna di difesa e di promozione dei diritti delle donne e delle bambine: Mai più violenza sulle donne. I temi centrali di questa campagna sono la violenza domestica e le violazioni dei diritti delle donne in situazioni di conflitto e post conflitto: due situazioni completamente diverse ma che in comune hanno la negazione dell’integrità fisica e mentale di milioni di donne e bambine.

PRIORITA’

Le priorità che il movimento internazionale si è dato nell’affrontare una campagna che si preannuncia molto impegnativa dal momento che “la violenza sulle donne è una delle forme di violazione dei diritti umani più diffusa ed occulta nel mondo” (Irene Khan- Segretario Generale di AI), sono:
– la riforma delle legislazioni che impediscono l’uguaglianza tra uomini e donne anche attraverso la promozione della Convenzione contro la discriminazione nei confronti delle donne e del relativo Protocollo opzionale
– la definizione della responsabilità dello Stato e della comunità internazionale in merito alla violenza nei confronti delle donne nel contesto domestico – la cosiddetta “due diligence”
– il porre fine all’impunità dei gruppi armati che compiono violenze nei confronti delle donne nelle situazioni di conflitto e post conflitto
– porre l’uguaglianza tra uomini e donne al centro della missione e della cultura di Amnesty International

OBIETTIVI

– Portare solidarietà e aiuto alle donne e alle bambine vittime di violenza e alle numerose donne e uomini che in ogni parte del mondo le difendono, nonostante le minacce, il dileggio e le intimidazioni
– Occuparsi di concreti casi di violazione dei diritti umani delle donne, attraverso differenti modalità d’azione diretta per ogni singolo caso
– Promuovere un programma di educazione e formazione ai diritti umani per tutti gli ordini di scuole
– Fare pressione affinché l’Italia eserciti un ruolo importante per l’attuazione del diritto internazionale e per la piena conformità agli standard previsti dalla Convenzione contro la discriminazione nei confronti delle donne (CEDAW) e dal relativo protocollo opzionale, oltre che dalla Dichiarazione contro la violenza nei confronti delle donne
– Collaborare con le associazioni e le organizzazioni impegnate contro la violenza sulle donne e che credono nei diritti umani
– Sollecitare gli enti locali affinché sostengano la Campagna tramite accordi di cooperazione per l’attuazione di azioni in favore di donne e bambine, per una piena e reale parità, senza discriminazioni di genere
– Lanciare giorno dopo giorno iniziative pubbliche di sensibilizzazione, e raccogliere migliaia di firme a sostegno dei diritti delle donne e delle bambine

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X