fbpx

Il 21 novembre verrà presentato il 13° Rapporto di aggiornamento sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

Presentazione del 13° Rapporto di aggiornamento
sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

21 novembre 2023, ore 15:00 – 17:30

in diretta sulla pagina facebook del Gruppo CRC

 Introduce Arianna Saulini, coordinatrice Gruppo CRC

Modera Valeria De Rosa, giornalista del Sole24ore – Radio 24

Interviene Eugenia Maria Roccella, Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità

Voci dal territorio:

  • Donatella Turri, Caritas italiana, dialoga con Don Jury Marinelli in collegamento dalla Caritas Diocesana di Mantova
  • Mario Nasone, Agape, dialoga con Emma Staine, Assessore Politiche sociali della Regione Calabria, Coordinatrice Commissione Politiche Sociali della Conferenza Stato Regioni
  • Giorgio Tamburlini, CSB, dialoga con Monica Livigni in collegamento da “Un Villaggio per Crescere” di Palermo
  • Liviana Marelli, CNCA, dialoga con Mauro Gazzola in collegamento da una comunità Educativa minori di Montebelluna (Treviso)
  • Antonella Brunelli, ACP, dialoga con Manuela Lanzarin, Assessore a Sanità, Servizi sociali, Programmazione socio-sanitaria della Regione Veneto
  • Lorenzo Rossi del Movimento Giovani per Save the Children in collegamento da Torino
  • Elisa Cupri, Libera, dialoga con Rosa Maglione in collegamento da Napoli
  • Loredana Barra, UISP, dialoga con Andrea Biancareddu, Assessore della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna, Coordinatore Vicario della Commissione Sport della Conferenza Stato Regioni
CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X