fbpx

Il 19 gennaio si presenta a Roma la Cattedra dell’accoglienza

Comunicato stampa

giovedì 19 gennaio alle ore 12.00
Sala Marconi – Palazzo Pio – Roma
Piazza Pia, 3

Presentazione de
LA CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA

“Il Signore bussa alla porta con il volto delle persone fragili, dei fratelli e delle sorelle che vivono una povertà, un abbandono, una schiavitù”. E’ quanto ricorda continuamente Papa Francesco che ha fatto del tema dell’accoglienza una delle costanti del suo magistero, riproponendo con forza la fede incarnata nel servizio. Per questo un gruppo di realtà di ispirazione cristiana, che lavora nel sociale, ha deciso di promuovere la Cattedra dell’accoglienza un corso di formazione residenziale per chiunque, a diverso titolo, sia impegnato a servire, nel rispetto e del dialogo, l’altro, il diverso, il lontano, il bisognoso. Il corso, che si terrà alla Fraterna Domus di Sacrofano, dal 6 al 10 marzo 2023, si avvale del contributo di docenti e accademici di diversa estrazione culturale e religiosa, e ha lo scopo di formare ad una dimensione essenziale dell’essere umano: la condivisione.

Giovedì 19 gennaio, alle ore 12.00, la presentazione dell’iniziativa, presso la Sala Marconi di Palazzo Pio, a Roma. A illustrare la Cattedra, saranno presenti Mons. Benoni Ambarus, Vescovo Ausiliare di Roma, delegato per la Carità, il Magnifico Rettore della Lateranense, Prof. Vincenzo Buonomo e Alessia Pesci del CNCA, il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza.

“L’uomo di oggi ha bisogno di accoglienza, di chi lo ascolti, lo comprenda e lo supporti”, scriveva don Francesco Bisinella, fondatore della Fraterna Domus. Per questo è quanto mai necessario offrire una possibilità di crescita a quanti sono già impegnati o vorranno impegnarsi sul fronte largo dell’accoglienza. Perché l’impegno non sia episodico o emotivo, ma fondato e consapevole.

Associazione Volontari del Servizio Sociale Cristiano – Fraterna Domus, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori, Azione Cattolica Italiana, Comunità di Sant’Egidio, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII,  Auxilium Società Cooperativa Sociale, Congregazione della Missione – Missionari Vincenziani Italia, Centro Astalli ODV – Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, Fondazione Migrantes – Organismo Pastorale della CEI, Istituto Tevere, Opera di Religione Mons. Gioacchino Di Leo ODV, Associazione Cercasi un fine APS, Religions for Peace – Sezione italiana, USMI, Fondazione San Vito ONLUS)

Per informazioni
Don Francesco Fiorino Portavoce Rete dell’Accoglienza +39 393 9114018
cattedraccoglienza@fraternadomus.it
Fraterna Domus via Monte Brianzo, 62 – 00186 Roma
+39 06 68802727 – 68805475
info@fraternadomus.it

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, esclusivamente attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti.

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X