fbpx

Formazione interregionale dei gruppi CNCA del Sud

5 aprile c/o Parco del Seminario, Potenza

Per Aspera ad Astra
(Attraverso le difficoltà sino alle stelle, Cicerone)

Quale governance nel sistema Cnca per affrontare il cambiamento?
Formazione interregionale Cnca area Sud

5 aprile 2018
Potenza | Parco del Seminario, Viale Marconi

Premessa
La seconda edizione della formazione interregionale dei gruppi CNCA del Sud, ha come focus, in prosecuzione con il lavoro sulla democrazia organizzativa portato avanti nel 2017, il tema delle responsabilità legate ai diversi ruoli agiti in un sistema aperto, complesso e diversificato, in equilibrio perenne tra valori fondanti e nuove sfide, attraversato dal cambiamento e teso alla generatività. La proposta formativa si colloca inoltre in un importante momento storico per il CNCA, il rinnovo delle cariche sociali sia a livello regionale che nazionale e offre ulteriori spunti di riflessione e analisi che potranno contribuire ad affrontare nel modo migliore questa fase.

Finalità
Sostenere le organizzazioni del CNCA nel processo di riflessione per la ridefinizione e riorganizzazione della leadership e del management, in funzione del ricambio generazionale e delle nuove sfide di contesto e di sistema.

Obiettivi
• Favorire la narrazione, lo scambio e l’analisi delle esperienze relative ai cambiamenti organizzativi, agli stili di leadership e di management tra gruppi Cnca del Sud;
• Interrogarsi su buone prassi e bisogni a cui rispondere come gruppi e come Federazione, in tema di strumenti, processi organizzativi e decisionali, in grado di rafforzare la capacità di azione politico-sociale;
• Proporre e condividere input teorici legati alle tematiche trattate, sullo sfondo dei valori socioculturali di appartenenza, attraverso metodologie attive e multimediali.

Destinatari
Coordinatori, quadri, dirigenti, referenti di gruppi aderenti vecchi/nuovi o aspiranti tali, delle Federazioni CNCA del Sud.

 

PROGRAMMA

10.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
11.00 Saluti, Vincenzo Martinelli Presidente Federazione Cnca Lucano

Introduzione ai lavori
Il CNCA: dove siamo, dove andiamo. Tracce di percorsi: da “Dal Sud i futuri possibili” a “Generare sociale”, al lavoro di ricerca sulla democrazia organizzativa; Marina Galati vicepresidente nazionale Cnca, Presidente Federazione CNCA Calabria

Workshop
Presentazione del programma e dello staff, coordinamento lavori Alessandra De Filippis Consigliera nazionale CNCA, Vicepresidente Federazione CNCA Puglia
11.45 La cornice socioculturale del Cnca e l’approccio esperienziale nella formazione, Marco Vincenzi e Alessia Pesci, Consiglieri nazionali Cnca con delega alla formazione
12.15 Cenni sui risultati del lavoro di ricerca sulla democrazia organizzativa. Introduzione alle tematiche della giornata Studiare la leadership, Antonio Samà, esperto in scienze e pratiche delle organizzazioni

13.00 – 14.00 Pausa pranzo a buffet

14.00 – 17.00 Sessioni di lavoro per gruppi
14.00 1^ sessione sui temi: Esperienze e competenze, esperienze e processi con incursioni multimediali di Marco Vincenzi
15.30 2^ sessione sul tema: Esperienze e progettualità con incursioni multimediali di Alessia Pesci

17.00 – 17.30 Pausa

17.30 – 18.00 Ritorno in plenaria e presentazione lavori di gruppo
18.00 – 18.30 Sopravvivere alla leadership, Antonio Samà
18.30- 19.00 Feed back partecipanti e conclusioni a cura di Marina Galati

20.00 Cena presso una trattoria locale in compagnia del Presidente Armando Zappolini

 

NOTE ORGANIZZATIVE
Per partecipare è necessario iscriversi on line entro il 29 marzo al seguente indirizzo 
Sede lavori Potenza, Parco del Seminario Viale Marconi 104. È possibile pernottare presso la sede dei lavori. Per prenotare telefonare direttamente Tel./Fax 0971 53414 dicendo che “è per il seminario del CNCA del 5-6 aprile

Costi alloggio: Camera singola = € 35,00; Camera doppia = € 50,00 (€ 25,00 a persona); Camera tripla = € 75,00 (€ 25,00 a persona)
Costi vitto da pagare in loco in contanti: Ore 13.00 del 5 aprile pranzo a buffet € 5,00 a persona – Ore 13.00 del 6 aprile pranzo a buffet € 5,00 a persona – Cena con il Presidente Don Armando Zappolini del 5 aprile c/o un ristorante in città circa € 20,00 a persona.

La giornata di formazione sarà seguita il giorno successivo, 6 aprile con orario 09.00-16.00, dall’Assemblea interregionale di tutti i gruppi soci aderenti alle Federazioni regionali del Cnca del Sud di cui si riporta la convocazione.

 

Lettera di Don Armando Zappolini

Carissimi,
come forse saprete quest’anno è previsto il rinnovo degli organi del CNCA, cosa che avverrà nell’assemblea elettiva del 30 novembre e 1 dicembre a Perignano (PI). Per accompagnare questo processo il Consiglio nazionale del CNCA ha deciso di strutturare un percorso partecipato di ascolto e riflessione, che ha già visto una tappa nell’Assemblea di Firenze dello scorso 1-2 dicembre 2017, a conclusione della quale è stato prodotto un documento di sintesi che è stato già oggetto di diffusione nel mese scorso (cfr nota del 14 Febbraio) e che, ad ogni buon conto, nuovamente si allega alla presente.
Nel documento si è cercato di raccogliere, riordinare e rilanciare le questioni che sono state condivise durante l’Assemblea di Firenze, per mettere a disposizione di tutti gli associati al Cnca un materiale che possa animare il dibattito e il confronto in ciascuna area regionale al fine di stimolare una riflessione sul futuro assetto del CNCA.
Per sostenere e rinforzare questo lavoro è stato deciso anche di convocare tre assemblee interregionali, che si svolgeranno secondo il seguente calendario di cui vi preghiamo di prendere nota:
– 5-6 aprile a Potenza (Parco del Seminario, Viale Marconi) per tutte le organizzazioni del SUD Italia (Basilicata, Puglia, Calabria, Campania, Sicilia ed eventualmente se più facilmente raggiungibile per Abruzzo e Molise). Il giorno 5 aprile dalle 11 alle 19 è prevista una giornata di formazione per dirigenti e coordinatori dei servizi dei gruppi soci, sia vecchi che nuovi. Il giorno 6 aprile ci sarà l’assemblea aperta a tutti gli operatori con orario dalle 9 alle 16. Sarà possibile pernottare presso la sede dei lavori.
– 18 aprile a Perugia dalle ore 9,30 alle ore 17 (sede Cnca Umbria c/o cooperativa Borgorete, via Cairoli 24) per tutte le organizzazioni del CENTRO Italia (Umbria, Lazio, Marche, Toscana, Sardegna ed eventualmente se più facilmente raggiungibile per Abruzzo e Molise). Per eventuali esigenze di pernottamento si invita a contattare segreteria.umbria@cnca.it;
– 19 aprile a Bologna, dalle ore 9,30 alle ore 17 (sede Cisl, Via Milazzo 16, 40121 Bologna) per tutte le organizzazioni del NORD Italia (Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige)
Nei prossimi giorni riceverete ulteriori informazioni con le modalità per iscriversi e partecipare, oltre che le informazioni organizzative.

Ciascuna assemblea si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
– raccogliere elementi utili a migliorare la vision e la mission del Cnca, a partire da quanto già scritto nel documento dell’assemblea di Firenze;
– favorire la presa di parola da parte di chi vuole investire sull’appartenenza al Cnca, persone e gruppi di riferimento per una partecipazione attiva alla vita della Federazione regionale e nazionale;
– far emergere eventuali disponibilità e protagonismi per il rinnovo dei gruppi dirigenti a livello di Federazioni regionali e/o nazionali.
I lavori saranno aperti da una relazione introduttiva della presidenza nazionale, alla quale farà seguito una modalità di lavoro a piccoli gruppi. A ciascuno sarà chiesto di misurarsi con la risposta da dare ad alcune domande di fondo:
– quali sfide si pensa debba affrontare prioritariamente il Cnca nei prossimi anni?
– quali implicazioni tutto ciò può avere sulla sua organizzazione e funzionamento?
– come si pensa di poter contribuire, sul piano personale o della propria organizzazione di appartenenza, per raggiungere questi traguardi?
Al termine dei queste tre tappe interregionali sarà elaborato un ulteriore documento di sintesi, a cura dell’Esecutivo nazionale. Il documento sarà poi oggetto di ulteriore condivisione in occasione dell’Assemblea nazionale di Lamezia Terme il 25 e 26 maggio 2018, tappa conclusiva di questo percorso di ascolto e partecipazione prima dell’Assemblea elettiva di fine anno.
Mi auguro che tutto ciò possa nutrire il vostro desiderio di alzare lo sguardo e continuare con passione a lottare per le battaglie in cui crediamo.

Vi aspetto numerosi e carichi di passione
Un abbraccio
Il Presidente
Armando Zappolini

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X