fbpx

Famiglie solidali e accoglienti. Un incontro promosso dal CNCA

CALEIDOSCOPIO FAMIGLIACNCA
Riflessioni in gioco per combinazioni di persone e famiglie solidali e accoglienti
Il 2004 è stato l’anno internazionale della famiglia. Qualcuno se n’è accorto?

Il CNCA è “abitato” da esperienze di comunità di famiglie e/ o comunità di tipo familiare. Ma che significa? Cosa e come si caratterizzano e differenziano?
Tutti gli educatori, operatori, volontari che frequentano o lavorano nei nostri gruppi coinvolgono in qualche forma, più o meno consapevolmente, la loro famiglia, i propri familiari.
Scelta consapevole? Condivisa? Subita?
E, ancora, la famiglia e le famiglie (anche sulla definizione ci può essere materia di discussione) possono essere individuate come protagoniste nella costruzione di comunità accoglienti? Come? Perché?
Tutte queste domande hanno una qualche attinenza con le politiche per la famiglia?
Possiamo, noi, avere qualcosa da dire in proposito?
A partire da tutti questi (e tanti altri, compresi i vostri) interrogativi, dalla percezione che è un ambito dentro il quale si intrecciano gioie e fatiche, utopie e disillusioni, futuri ipotizzati e pratiche sperimentate è maturata la decisione di proporre alle famiglie che in qualche forma, diretta o indiretta, si sentono “tirate dentro” le scelte, le dinamiche, le strategie, gli obiettvi dei gruppi del CNCA di INCONTRARSI, GUARDARSI IN FACCIA, CONDIVIDERE VISSUTI ED ESPERIENZE.
Un appuntamento nazionale di famiglie (figli e figlie compresi) per stare assieme faccia faccia, darci momenti di divertimento, organizzare confronti, sollecitare le nostre contraddizioni, evidenziare convergenze, ipotizzare percorsi: in una parola METTERE ASSIEME LE STORIE per FARE STORIA.
So che molti se l’aspettavano, anzi richiedevano una discesa in campo del CNCA.
Qualche altro rimarrà sorpreso all’annuncio, ma, spero, almeno incuriosito e sollecitato dalla proposta.
Allora (anche i più scettici), prendete l’agenda in mano e segnatevi le date: 19, 20, 21 – arrivo il 18 e partenze il 22 – di giugno a Foligno si incontrano le famiglie del CNCA (vedi il programma).
Parlatene in casa, organizzatevi le ferie in modo da poterci essere, dite ai figli che anche per loro stiamo organizzandoci con proposte interessanti, vivetela come una possibilità corroborante, rilassante, di turismo sociale impegnato (il luogo è splendido, il territorio affascinante).
Come potete vedere dalla scheda di iscrizione, anche sui prezzi abbiamo pensato al vostro bilancio tentando di creare sinergie che permettessero di intercettare prezzi modesti e qualità buona.
Avete appuntato tutto?
Tenete presente che abbiamo bisogno di avere le pre-iscrizioni entro il quindici di aprile (ricevendo via fax la scheda allegata).
Non fateci mancare la vostra esperienza, vorremmo rendercela familiare.

Lucio Babolin
Presidente CNCA

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X