fbpx

febbraio, 2022

lun14feb10:0013:00Seminario Pnrr e transizione digitale nelle organizzazioni del terzo settore10:00 - 13:00

Continua

Dettagli evento

Pnrr e transizione digitale nelle organizzazioni del terzo settore.
Una sfida non solo tecnologica ma anche culturale ed etica
Seminario on line

lunedì 14 febbraio 2022, dalle 10.00 alle 13.00
iscrizioni aperte 

Il 14 febbraio prossimo si tiene il secondo appuntamento del ciclo nazionale di incontri promossi dalla Federazione con il titolo CNCA e Pnrr: tra opportunità, risorse e criticità.

Dopo il primo seminario dedicato al tema della governance, questo secondo incontro si propone di entrare nel merito delle innovazioni e dei cambiamenti possibili attraverso l’impegno sempre più diffuso di tecnologie digitali, reso possibile anche grazie all’utilizzo delle risorse previste nel Pnrr.


Programma 

10.00 – Introduzione ai lavori, Michelangelo Marchesi, consigliere nazionale CNCA, e Hassan Bassi, coordinatore progetto IEA!

Moderatori: Alessia Pesci, Esecutivo nazionale CNCA, e Vito Mariella, presidente CNCA Puglia

10.20-10.40 – Pnrr e transizione digitale. Le opportunità per il terzo settore, Giulio De Petra, Forum DD

10.40-11.00 – La conversione digitale come opportunità. Possibili percorsi comuni tra organizzazioni del terzo settore e una fondazione di ricerca nell’ambito dell’Ict, Marco Pistore, direttore del Centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler

11.00-11.20 – Come cambia la relazione educativa in ambiente digitaleAndrea Cartotto, ICT Training Manager, Edu Designer, Membro Registro Internazionale Formatori I.E.T.

11.20-11.30 -Interventi dal pubblico

11,30 Pausa

11.45-12.00 – DEDU, Una piattaforma digitale per la progettazione educativa, Mattia De Bei, Cooperativa sociale REM,
co-founder della startup DEDU – Digital Education

12.00-12.15 – Educativa domiciliare: valutazione d’impatto e PEI digitaleVincenza Nastasi, Cooperativa sociale La Grande Casa

12.15-12.30 – Contro Narrative per combattere l’odio online: l’esperienza del progetto HatemeterMarco Guerini, responsabile dell’Unità Language and Dialogue Technologies della Fondazione Bruno Kessler

12.30 – Interventi dal pubblico

12.45 – Conclusioni

Info: segreteria@cnca.it

Data

(Lunedi) 10:00 - 13:00

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X