fbpx

novembre, 2023

mar14nov(nov 14)10:30mer15(nov 15)17:30Incontro dell'Area Vulnerabilità su carcere e comunità10:30 - 17:30 (15)

Continua

Dettagli evento

L’Area Vulnerabilità del CNCA organizza due giorni di confronto
fra i propri associati
14-15 novembre 2023
I lavori si svolgeranno a Roma negli spazi della Città dell’Altraeconomia,
Largo Dino Frisullo snc, zona Testaccio

Per ISCRIZIONI : CLICCA QUI

Programma

Gruppo di lavoro “carcere”: 14 novembre 2023 – ore 10.30/18.00

Ore 10,30 – accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 11.00 – Apertura lavori Caterina Pozzi, presidente CNCA
Sonia Caronni – Documento elaborato dal sottogruppo e introduzione ai temi dei tavoli di lavoro pomeridiani
Intervengono: Luca Rondi, giornalista; Lucia Castellano, provveditrice; Stefano Anastasia, portavoce nazionale Conferenza garanti delle persone private della libertà
Ore 13.30-14.30 Pausa pranzo
Ore 14.30 – Dialogo di competenze – tavoli di lavoro aperti ai contributi di tutti gli associati:

1.         Servizi che facilitano uscita e ponte fra interno ed esterno. L’agente di rete.  Facilita: Stefano Regio, CNCA. Interventi preordinati di Carlo Conderelli (presidente di Seac-odv). Esperienze: Federica Bazzarri, cooperativa Fuoriluoghi; Sara Corradini, coop CAT*
2.         La giustizia riparativa adulti come strumento comunitario – Facilita: Marco Vincenzi, CNCA. Interventi preordinati: Alessio Scandurra, ass. Antigone; Riccardo Pavan, Cnca. Esperienze: coop Il Gabbiano; Stefano Bonacalza, coop Lotta contro l’emarginazione
3.         Miglioramento delle condizioni di vita e servizi interni agli Istituti. Il ruolo del terzo settore.  Facilita: Ottavio Moffa, CNCA. interventi preordinati: Ivan Lembo, Osservatorio Carcere e territorio di Milano. Esperienze: Isabella Iommetti, Ass. Chi come noi (Lazio)
4.         La salute mentale dentro gli Istituti. I centri diurni. – Facilita: Fabrizio Cuniberti, CNCA. Interventi preordinati di Franco Corleone e Luca Rondi – Esperienza: Luisa della Morte, coop il Gabbiano

Ore 16.00 Pausa
Ore 17.00 Chiusura lavori di gruppo
Ore 18.00 Chiusura lavori

A seguire: Aperitivo letterario
Tavola rotonda a partire dai testi Peter Cohen, “Dalla Parte della Ragione”, ed. Menabò; Cecco Bellosi, “L’orlo del bosco”, ed. Derive ed approdi.
Coordina Hassan Bassi
Intervengono: Caterina Pozzi, Franco Corleone, Cecco Bellosi, sen. Ilaria Cucchi

Gruppo di lavoro comunità e territorio – 15 novembre 2023 – ore 10.30/17.30

Ore 10,00 – Apertura lavori Caterina Pozzi, presidente CNCA
Riccardo De Facci, Fra sociale e sanitario; le comunità tra continuità e innovazione
Intervengono: Mauro Croce, psicologo delle dipendenze; Claudia Luppi, Cnr-ifln; Giuseppe Barletta, direttore UOC SERD Governo della Rete e Accreditamento strutture – ASL Roma 4*
Matteo Lami – introduzione ai temi dei tavoli di lavoro pomeridiani

Ore 13.00-14.00 Pausa pranzo
Ore 14.00 Dialogo di competenze – tavoli di lavoro aperti ai contributi di tutti gli associati:

•           Carcere e comunità – coordinano: Cecco Bellosi e Ottavio Moffa
•           Comunità e territorio: inserimenti socio-lavorativi; residenzialità leggera, budget di salute – coordinano: Matteo Lami e Massimo Costantini
•           Operatore nelle dipendenze: valore e qualità di un lavoro complesso – coordinano: Maria Elena Bencivenga* e Massimo Ruggeri
•           Accreditamenti e differenze regionali: aspetti sociali e sanitarizzazione dei servizi – coordinano: Roberto Gatto e Marco Dotti
Ore 15.30 Pausa
Ore 16.30 Chiusura lavori di gruppo
Ore 17.30 Chiusura lavori

Info: segreteria@cnca.it

Data

14 (Martedi) 10:30 - 15 (Mercoledi) 17:30

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X