fbpx

Costituire al più presto un intergruppo parlamentare sui rischi del gioco d’azzardo

Comunicato stampa

Costituire al più presto un intergruppo parlamentare sui rischi del gioco d’azzardo
Campagna Mettiamoci in gioco, Consulta Nazionale Antiusura e diversi parlamentari
promuoveranno l’iniziativa già dai prossimi giorni

5 marzo 2024

Costituire al più presto un intergruppo parlamentare sui rischi del gioco d’azzardo. È questo l’obiettivo che si sono proposti oggi la Campagna Mettiamoci in gioco, la Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II e i parlamentari presenti a Roma per ragionare insieme sulle iniziative da prendere per contrastare le ricadute negative della diffusione del gioco d’azzardo nel nostro paese.

L’incontro, promosso da Mettiamoci in gioco e Consulta Nazionale Antiusura, era proprio finalizzato a far convergere e rafforzare gli sforzi di tutti quei parlamentari che, indipendentemente dall’appartenenza politica, credono che sia necessario ridurre l’offerta di azzardo e regolamentare il settore, mettendo al primo posto la salute delle persone.

Nei prossimi giorni i parlamentari presenti all’incontro di Roma e quelli che non hanno potuto partecipare alla riunione perché impegnati nei lavori parlamentari, metteranno a punto la lettera nella quale verranno invitati tutti i parlamentari italiani ad aderire all’intergruppo in via di costituzione.

Info
Mariano Bottaccio
cell. 329 2928070 – email: ufficiostampa@mettiamociingioco.org

Michela Di Trani
cell. 339 7002806 – email ditranimichela@gmail.com

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X