fbpx

Corso di formazione per volontari

Organizzato dalla Le.l.a.t. con patrocinio dell’ordine degli psicologi della regione Sicilia, Massina dal 14 marzo al 13 maggio

 SEMINARI:

14 Marzo 2016 – ore 15.30
“Presentazione del corso”
Dott. ssa Anna Maria Garufi, psicologa e presidente
della Le.L.A.T.

18 Marzo 2016– ore 15.30
“Intervento farmacologico per i tossicodipendenti e il
ruolo del Sert.T. nel recupero della dipendenza”
Dott. F. Barbieri, psichiatra Sert. Me Sud

21 Marzo 2016– ore 15.30
“Intervento psicologico per i tossicodipendenti”
Dott.ssa Gabriella Calabrò, psicologa e responsabile di
programma della Le.L.A.T.

25 Marzo 2016– ore 15.00
“L’impatto delle sostanze sul sistema nervoso”
Dott. Massimo Raffaele, neurologo presso Policlinico
Universitario “G.Martino” .

01 Aprile 2016– ore 15.30
“Prevenzione e dipendenze comportamentali”
Dott.ssa Daniela Milano, Psicologa.

05 Aprile 2016- ore 15:00
“Aspetti legislativi e giuridici della tossicodipendenza:
misure alternative”
Avv. Edoardo Bucca, volontario della Le.l.a.t.

08 Aprile 2016– ore 15.30
” Psicodiagnosi e iter terapeutico”
Dott. Antonino Barbera, psicologo e responsabile di
struttura della Le.L.A.T.

12 Aprile 2016– ore 15.30
“Malattia a trasmissione ematica e sessuale”
Prof. G. Squadrito, ricercatore , Epatologia clinica, P. U.
di Messina.

15 Aprile 2016– ore 15.30
“Famiglia e tossicodipendenza”
Dott. ssa Valeria Asquini, psicoterapeuta familiare

MOMENTI ESPERENZIALI:

 18 Aprile 2016 -– ore 14.30-17:00
“Relazione e comunicazione: fattori di efficacia nella
relazione di aiuto”
Dott .ssa Maria Grazia Castorina, psicologapsicoterapeuta

02 Maggio 2016 -– ore 14.30-17:30
“Il linguaggio del corpo nelle relazioni interpersonali”
Dott .ssa Maria Grazia Castorina, psicologapsicoterapeuta.

09 Maggio 2016 -– ore 14.30- 17:00
“Metodologia e dinamiche di gruppo”
Dott .ssa Maria Grazia Castorina, psicologapsicoterapeuta.

13 Maggio 2016 -– ore 15:00
“Tossicodipendenza e volontariato”
Dott. ssa Anna Maria Garufi, psicologa e presidente
della Le.L.A.T.
“Volontari vecchi e nuovi a confronto”
Dott.ssa Maria Luisa Cogliandro, volontaria della
Le.L.A.T.

 

Costo di partecipazione:

Il corso prevede una quota di iscrizione di euro 20,00 per gli studenti, previa presentazione di un documento attestante la frequenza, di euro 25,00 per tutte le altre categorie. La quota di iscrizione da intendersi a titolo di rimborso spese per l’organizzazione del corso e comprende anche il materiale didattico che verrà fornito in itinere. I seminari ed i lavori di gruppo si
svolgeranno presso i locali della comunità terapeutica Le.L.A.T.

Per le iscrizioni rivolgersi:

Le.L.A.T., Via Gaetano Alessi s.n. (alle spalle del carcere di Gazzi), Rione Mangialupi – Telefono: 090/686811, dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 17,00.
Email : lelatme@libero.it

pdfScarica il programma

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X