fbpx

Comunicazioni

Le notizie del CNCA

Compensi erogati dal CNCA nell'anno 2023

Quelli di cui all'art. 14, comma 2, del Codice del Terzo settore

Presentata oggi la quindicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe

Promosso da La Società della Ragione, Forum Droghe, Antigone, CGIL, CNCA, Associazione Luca Coscioni, ARCI, LILA e Legacoopsociali

La morte di Satnam Singh porti a una vera svolta politica su sfruttamento e caporalato

Più ispezioni, un nuovo atteggiamento da parte di istituzioni e comunità locali, attenzione sui caporali ma anche su commercialisti e…

Il CNCA pronto a mobilitarsi contro l’autonomia differenziata

Un provvedimento che spacca il paese, rende ancora più disomogeneo il godimento dei diritti, allarga la forbice tra ricchi e…

Il CNCA aderisce all'appello per il diritto alla residenza: abrogare l’art. 5 del decreto Renzi-Lupi

Una norma che ha escluso dall’anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per…

Dall'11 al 13 ottobre la 14a edizione internazionale di "Learning From Action"

Su processi decisionali, assunzione di responsabilità e convivenza. L'evento si terrà a Pasturo (Lc). Il CNCA tra i partner

CALEIDOSCOPIO FAMIGLIACNCARiflessioni in gioco per combinazioni di persone e famiglie solidali e accoglientiIl 2004 è stato l’anno internazionale della famiglia. Qualcuno se n’è accorto? Il CNCA è “abitato” da esperienze di comunità di famiglie e/ o comunità di tipo familiare. Ma che significa? Cosa e come si caratterizzano e differenziano? Tutti gli educatori, operatori, volontari […]

IL CNCA aderisce alla Campagna “Mai più violenza sulle donne”, promossa da Amnesty International.Qui di seguito alcune informazioni fondamentali sull’iniziativa e il modulo di adesione per le organizzazioni che volessere parteciparvi. La campagna “Mai più violenza sulle donne” in Italia Amnesty International è impegnata in una importante campagna di difesa e di promozione dei diritti […]

Come rappresentanti dei gruppi romani del CNCA che lavorano sulla tratta e per le Persone straniere vittime di sfruttamento vogliamo condividere con voi il nostro grande dolore per la morte del Dottor Nicola Calipari, in Iraq.   Negli anni 2000-2001, Nicola Calipari ha diretto l’Ufficio Stranieri della Questura di Roma: sono stati anni di grande […]

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) sancisce, con un appuntamento pubblico, l’inizio del proprio impegno nel campo della cooperazione internazionale.   Il seminario nazionale “Né truppe embedded né pietosi soccorritori“, svoltosi a Roma il 28 febbraio e il 1° marzo 2005, è stato appunto la prima occasione pubblica di confronto organizzata dal Gruppo Tematico […]

A tutti i Gruppi del CNCA Se fossimo una organizzazione sindacale la chiameremmo “assemblea organizzativa”: sto parlando del nostro prossimo, tradizionale, appuntamento di giugno normalmente dedicato alla approvazione del bilancio, ma che da un paio d’anni abbiamo cercato di caricare di contenuti altri e, possibilmente, alti. Sara’ cosi’ anche quest’anno.Anzi, di piu’.Abbiamo, infatti, deciso con […]

E’ la prima iniziativa pubblica del Gruppo Tematico Internazionale del CNCA. Il tema prescelto è quello della cooperazione internazionale. Il 28 febbraio 2005, a Roma, si terrà un incontro aperto a tutti, a cui sono stati invitati diversi “ospiti” per aiutarci a riflettere sul senso e i rischi della cooperazione oggi.Il 1° marzo, invece, momento […]

ACLI, Associazione Cattolica Lavoratori Italiani – CNCA, Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza – CVA, Coordinamento Veneto Accoglienza – Fondazione Emanuela Zancan – MLAL Progetto Mondo, Movimento Laici America Latina Con il Patrocinio di ANCI VENETO Promuovono Ritornano le disuguaglianze Nuove sfide per i diritti, lo sviluppo, la democrazia Per un sistema di Welfare locali […]

Titolo del progetto: Giovani Rappresentanze ed educazione tra pariCodice progetto: Progetti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali L. 45/99 Fondo Nazionale Lotta alla DrogaData inizio: 13/02/2002Data fine: 12/02/2005Link: /Parole chiave: Sintesi:

Si è chiuso ieri l’evento organizzato dal Cartello nazionale “Non incarcerate il nostro crescere”, sette Regioni e la Provincia autonoma di Bolzano Conferenza nazionale di Bologna, tutti d’accordo: la legge Fini sulle droghe va respinta in toto. I punti su cui concordano operatori, mondo istituzionale e associazioni dei consumatori ROMA – Si è chiusa ieri […]

Cartello Nazionale “Non incarcerate il nostro crescere”in collaborazione con la Regione Emilia Romagna Conferenza nazionale di Bologna (7-8 febbraio 2005)1000 operatori, 7 Regioni, diverse Province insieme contro la legge del Governo sulla droga Le Regioni Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria e la Provincia autonoma di Bolzano presentano un proprio documento […]

Categorie

I nostri eventi

giugno, 2024

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X