fbpx

Comunicazioni

Le notizie del CNCA

Compensi erogati dal CNCA nell'anno 2023

Quelli di cui all'art. 14, comma 2, del Codice del Terzo settore

Presentata oggi la quindicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe

Promosso da La Società della Ragione, Forum Droghe, Antigone, CGIL, CNCA, Associazione Luca Coscioni, ARCI, LILA e Legacoopsociali

La morte di Satnam Singh porti a una vera svolta politica su sfruttamento e caporalato

Più ispezioni, un nuovo atteggiamento da parte di istituzioni e comunità locali, attenzione sui caporali ma anche su commercialisti e…

Il CNCA pronto a mobilitarsi contro l’autonomia differenziata

Un provvedimento che spacca il paese, rende ancora più disomogeneo il godimento dei diritti, allarga la forbice tra ricchi e…

Il CNCA aderisce all'appello per il diritto alla residenza: abrogare l’art. 5 del decreto Renzi-Lupi

Una norma che ha escluso dall’anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per…

Dall'11 al 13 ottobre la 14a edizione internazionale di "Learning From Action"

Su processi decisionali, assunzione di responsabilità e convivenza. L'evento si terrà a Pasturo (Lc). Il CNCA tra i partner

Discussione al Senato sul testo messo a punto dal ministro Prestigiacomo. Un’ipotesi da “colonialismo affettivo”   ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) considera mostruosa, dal punto di vista giuridico, la possibilità che si vorrebbe offrire alle famiglie italiane di accogliere in affido temporaneo (massimo un anno) bambini orfani provenienti da altri paesi. […]

Discussione al Senato sul testo messo a punto dal ministro Prestigiacomo. Il CNCA: “La proposta di affido internazionale è un mostro giuridico”. Un’ipotesi da “colonialismo affettivo”   ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) considera mostruosa, dal punto di vista giuridico, la possibilità che si vorrebbe offrire alle famiglie italiane di accogliere in […]

Il Gruppo ad hoc Internazionale, nell’ambito delle attività programmate per il 2005, organizza nei giorni 18 e 19 aprile 2005, a Foggia, il secondo seminario pubblico di approfondimento sul tema: “Le migrazioni e la cultura dell’accoglienza” Il programma prevede: lunedì 18 aprile Arrivo alla Comunità Emmaus e sistemazione (inizio lavori previsto dalle ore ore 14.30 […]

Anche gli osservatori più interessati e più di parte hanno unanimemente riconosciuto che il centrosinistra ha vinto le elezioni regionali non solo perché – oltre a confermare la propria leadership nelle Regioni ove già governava – ha allargato a Puglia, Piemonte e Lazio le Regioni con governatore di centrosinistra, ma anche perché lo premia la […]

La morte di Giovanni Paolo II ha provocato in noi, come in milioni di persone in tutto il mondo, un sentimento di grande fraternità e tenerezza.   Fraternità perché ci sembra sia venuta a mancare una persona cara, vicina ad ognuno di noi, familiare. Tenerezza perché la sua immagine di “pastore buono” è strettamente connessa, […]

Non serve un “carcere modello”, ma un ripensamento del sistema. I Gruppi della Federazione non condividono un’iniziativa che contrasteranno con forza   ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) prende le distanze da un’iniziativa di cui ha appreso notizia solo dai giornali: la proposta governativa di avvio di una nuova sperimentazione nell’area carcere […]

Non serve un “carcere modello”, ma un ripensamento del sistema. Il CNCA: “A Castelfranco Emilia la comunità diventa carcere?” I Gruppi della Federazione non condividono un’iniziativa che contrasteranno con forza.   ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) prende le distanze da un’iniziativa di cui ha appreso notizia solo dai giornali: la proposta […]

Save Our Social EUROPE – On 22/23 March, Prime Ministers and Presidents will take a crucial decision about the future of the European Union when they agree a 5-year strategy setting the agenda for economic development in the EU. In Lisbon in 2000, the EU’s leaders agreed that sustainable development could only be achieved with […]

Il CNCA: “Vicenda Regina Pacis: voler fare e tentare di fare il bene, non è garanzia sufficiente al farlo bene”. Difficile sottrarsi alla filosofia violenta che ispira i CPT   ROMA – Voler fare e tentare di fare il bene, non è garanzia sufficiente al farlo bene. Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), in […]

Interrogativi di politica sociale per il nuovo governo della Regione Veneto:disabilità, dipendenze, minori, cooperazione sociale e famiglia   Associazione Il Mosaico Onlus – CNCA e Consorzio Prisma di Vicenza assieme a Azione Cattolica, Acli, CIF e CSIhanno invitato al confronto tutti i candidati presidenti alle elezioni regionali del Veneto: on. Giancarlo Galan, Massimo Carraro, Giorgio […]

Categorie

I nostri eventi

giugno, 2024

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X