fbpx

“Cercando giustizia sociale e ambientale”, la pubblicazione e l’inserto

In occasione dell’Assemblea di Milano del 15 e 16 dicembre 2022, è stata presentata la pubblicazione “Ostinatamente controcorrente, cercando giustizia sociale e ambientale”, un’opera in sei fascicoli che contiene analisi e proposte elaborate del CNCA per il paese, per il lavoro sociale e per la cittadinanza attiva.

La pubblicazione rientra all’interno del progetto IEA! Inclusione, emancipazione e agency per combattere le disuguaglianze ed è dedicata ai temi della lotta alle diseguaglianze e al contrasto alla povertà. Il primo fascicolo – intitolato “Accoglienza bene comune” – contiene numerosi contributi. In particolare, il documento “Comunità accoglienti. La co-responsabilità di generare futuro”, un testo elaborato dal Consiglio nazionale che si propone di definire alcune coordinate fondamentali per l’azione futura della federazione, e un lungo articolo di sintesi dei documenti elaborati dal CNCA sul tema del PNRR.

Gli altri cinque fascicoli contengono riflessioni, indicazioni di ricerca, proposte e racconti di esperienze della rete CNCA sui cinque temi del progetto IEA!: Casa e comunità; Budget di salute; Educazione finanziaria; Arte ed empowerment; Transizione digitale e Terzo settore.

L’opera contiene anche diversi contributi sulla valutazione di impatto sociale, scritti da ricercatori di Open Impact, organizzazione con cui la Federazione collabora da tempo proprio per sviluppare e testare un approccio specifico in materia.

“Cercando giustizia sociale e ambientale” è anche il titolo dell’inserto curato dalla Federazione uscito con il quotidiano il manifesto nell’edizione del 14 dicembre 2022. L’inserto riprende alcuni degli articoli pubblicati nell’opera precedente, con un’introduzione generale a firma della Presidenza e due contributi per ognuno dei cinque temi del progetto IEA!.

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X