fbpx

Bando per manifestazione interesse a svolgere attività di ricerca nell’ambito del progetto ESC

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 26 settembre

Bando per manifestazione interesse a svolgere attività di ricerca nell’ambito del progetto ESC

Nell’ambito delle attività di ricerca previste dal progetto ESC (https://www.cnca.it/attivita/progetti/progetti-in-corso/esc) il CNCA intende selezionare il profilo di un ricercatore sociale per lo svolgimento di una o più delle seguenti attività:

• Collaborazione alla definizione di un questionario per la mappatura delle esperienze di economia circolare ed economia circolare solidale attive nella partnership di progetto e per la rilevazione e analisi dei bisogni formativi degli operatori del settore;
• Messa on line (su piattaforma surveymonkey o google drive) e conduzione della rilevazione;
• Stesura report rilevazione: controllo e validazione dati; elaborazioni statistiche, grafici, report di commento ai dati;
• Partecipazione alle riunioni del gruppo di lavoro per le attività di ricerca, che si potranno svolgere sia in modalità virtual meeting che in presenza (a Roma presso la sede del CNCA); sono previste fino a 4 riunioni;
• Collaborazione alla stesura del protocollo e degli strumenti di ricerca per lo studio comparato di sei casi di economia circolare solidale tra tutti quelli censiti, con eventuale coinvolgimento anche nella conduzione di alcuni di essi;
• Collaborazione alla stesura delle Linee guida/Orientamenti operativi in materia di Economia circolare solidale, redatte dal gruppo di ricerca

La collaborazione avrà inizio dal mese di ottobre 2019 e si concluderà a gennaio 2020.

Potranno presentare domanda solo persone che collaborano (o che hanno collaborato negli ultimi 2 anni) con gli enti associati al CNCA.

Per questo sarà necessario allegare alla domanda una dichiarazione dell’organizzazione associata, che approva la candidatura del ricercatore. Per ciascuna organizzazione socia sarà ammessa solo una lettera di appoggio ad una candidatura.

Le domande potranno pervenire inviando una email al coordinatore del progetto Hassan Bassi (segreteria@cnca.it) allegando
• la domanda redatta in carta libera, sottoscritta dall’interessato, nella quale siano riportate le proprie generalità e recapiti mail e telefono, facendo riferimento all’oggetto del bando;
• la dichiarazione del legale rappresentante dell’ente socio del CNCA che appoggia la candidatura;
• il cv del candidato, dal quale si evincano le competenze e le esperienze nell’ambito della ricerca sociale. Sarà motivo di preferenza una esperienza documentata nella materia oggetto del bando.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 26 settembre. Le domande saranno esaminate da una commissione composta dal coordinatore del progetto, il direttore del CNCA e il comitato scientifico del progetto.

Si prevede di completare l’istruttoria di valutazione delle domande entro il 30 di settembre.

Non sarà redatta una graduatoria. Il candidato che verrà ritenuto più idoneo a svolgere l’incarico sarà contattato nei giorni immediatamente successivi per dare avvio alla collaborazione.

È previsto un compenso e il rimborso delle spese di viaggio necessarie all’espletamento delle attività di ricerca. Il suo ammontare sarà determinato a seguito delle specifiche azioni che saranno assegnate tra quelle oggetto del bando. L’incarico potrà assumere la forma di una collaborazione occasionale, professionale o convenzione con l’ente socio del CNCA.

Per il CNCA, Il Presidente
Riccardo De Facci

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X