fbpx

Assemblea di Spello: i materiali

Slide, testi e video degli interventi all’appuntamento del CNCA dedicato a “Nessi, barbarie, barriere” 

Dall’8 al 10 ottobre scorsi si è tenuta a Spello l’Assemblea nazionale del CNCA (vedi programma). Ogni due anni la Federazione si ritrova nella cittadina umbra per un momento di riflessione culturale e politica sulle grandi questioni globali e locali. Numerosi gli ospiti invitati per ragionare sulle mutazioni sociali, economiche e culturali in atto.

L’edizione 2015 era intitolata “Nessi, barbarie, barriere” e ha voluto offrire uno spazio e un tempo per continuare a coltivare la speranza, per sostenere il discernimento dell’intelligenza e lo sviluppo dell’immaginazione, per sollecitare a misurarci con la coerenza delle nostre azioni e sviluppare capacità di collaborare e cooperare.

Spello 2015 come crocevia per tutti coloro che nel mondo del sociale, dell’economia, dell’ambiente, desiderano:
– creare nessi, flussi, correnti;
– mettere in circolo, muovere, mobilitare;
– rompere recinti in un tempo inedito e di transizione;
– abbattere le sponde, attraversare barriere.

Si sono alternati momenti in plenaria ai tre Cantieri laboratorio, nei quali si è avuta l’opportunità di confrontarsi, a partire da sguardi ed esperienze, per capire come si può generare sociale e nuovi modelli di sviluppo; creare contesti di accoglienza e integrazione per fronteggiare i cambiamenti innescati dai processi migratori, praticando anche forme di cooperazione internazionale; pensare a nuovi modelli e risposte sollecitati dai cambiamenti nei fenomeni che riguardano le condizioni di fragilità, vulnerabilità e i processi di marginalizzazione che riguardano le persone e i contesti di vita.

Scarica i materiali dell’Assemblea:

– Inserto in cartellina (copertina/interno)

Plenaria 8 ottobre
“Nessi, barbarie, barriere”, un video corsivo di Alessandro Bergonzoni 
“La mutazione antropologica” di Piergiorgio Giacchè 
– “Profezia delle minoranze tra sociale e ambientale” di Antonietta Potente (video/testo)
– “Crisi e post-crisi: le trasformazioni sociali in atto” di Andrea Toma (slide/testo)

Cantiere Fragilità, vulnerabilità e processi di marginalizzazione in atto
“Nuovi fenomeni di esclusione fra crisi sociali e processi globali” di Andrea Toma 
– “Fenomenologia del fragile: elogio del saltimbanco” di Chiara Scardicchio (slide 1/slide2/Manifesto Hope School/articolo su Hope School)
– “Povertà plurali. Una lettura del fenomeno attraverso i dati Caritas” di Federica De Lauso (slide/testo)
– Intervento di Riccardo De Facci (slide/materiale)
Intervento di Pasquale Calemme
Intervento di Maurizio Artale
Intervento di Matteo Iori

Cantiere Generare sociale e nuovi modelli di sviluppo
Intervento di Antonio Samà
Intervento di Marco Bersani
Intervento di Luigi Corvo
Intervento di Massimo Ruggeri
– “Il progetto della cooperativa agricola di comunità per una conduzione ecologica e comunitaria delle terre pubbliche di Rocca di Montevarmine (Fm)” di Angela Mary Pazzi (slide/scheda) e Loris Asoli (testo/Carta 2 di Arcevia)
“Soliles/Sisesco, sistemi monete complementari” di Giovanni Acquati

Cantiere Internazionale e migrazioni
Intervento di Sonia Catalina Cobi Mantilla
– Intervento di Guido Barbera (testo/volume Cipsi Aiuto – Non aiuto, finanza per lo sviluppo
Intervento di Martina Pignatti

Plenaria 10 ottobre
Intervento di Stefano Ricci
Intervento di Daniel Placeres
Immagine intervento di Marco Vincenzi e Angelo Cupini
 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X