fbpx

Africa. ‘Decolonizzare’ gli immaginari culturali: i materiali

Slide e documenti del seminario organizzato dal CNCA l’1 ottobre scorso

L’1 ottobre si è tenuto a Roma il seminario “Africa. ‘Decolinizzare’ gli immaginari culturali”, organizzato dalla nostra Federazione.

“Abbiamo bisogno di conoscere, capire, confrontarci con l’altro, lo straniero, l’africano, – si legge nella presentazione del seminario – se vogliamo trasformare approcci culturali, chiavi interpretative influenzate da anni di storia da colonizzatori. Il fenomeno della colonizzazione ha determinato violazioni dei diritti anche nell’epoca attuale, come nei casi della schiavitù, della tratta, degli aiuti deviati alla cooperazione internazionale.

“Vorremmo così dare avvio ad itinerari d’incontro e approfondimento per conoscere meglio l’Africa, realtà eterogenea e multiforme; entrare nelle dinamiche dei singoli Stati per approfondirne alcuni aspetti della storia politica e culturale. Ma soprattutto ascoltare le voci di persone che hanno conoscenza diretta e un sapere esperienziale su questo continente.”

Scarica il programma e la presentazione dell’evento

Questi i materiali del seminario:

slide di Marco Trovato

slide di Akinyinka Akinyoade

– “Le politiche migratorie: i casi di Egitto e Marocco” di Francesco Carchedi e Michele Colucci

“Come si vive in Eritrea: Una risposta al senatore Mauro Coltorti” di Emilio Drudi

“Per un percorso unitario contro il razzismo e la cultura della violenza, per la costruzione di politiche di pace, diritti umani, nonviolenza, giustizia sociale e accoglienza”, documento promosso da Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente, Libera, Rete della Pace, Tavola della Pace

– “I nostri impegni per la Marcia Perugia-Assisi 2018”, documento promosso dalla Rete della pace

“Sguardi mediterranei. La strategia del CNCA per costruire società meticce e legami solidali”

 

 

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X