fbpx

A Spello un laboratorio conferenza del progetto ‘Chiamati al futuro’

Titolo: “Generare creatività compositiva” (11 ottobre)

Nell’ambito del più ampio programma della sesta edizione di Spello, organizzata dal CNCA, dal titolo “Comporre: terra, casa, lavoro e creatività” (10-12 ottobre 2019), è previsto, l’11 ottobre, un laboratorio conferenza del progetto “Chiamati al futuro”.

Il laboratorio conferenza si intitola “Generare creatività compositiva”. Si articola in due sessioni di lavoro e prevede anche il monologo teatrale “La cortesia dei non vedenti” dell’attore Giuseppe Cederna e la presentazione del libro di Beppe Battaglia “Le tre libertà. Fotogrammi di un’evasione e altri modi di uscita dalla prigione” (ed. Sensibili alle foglie).

pdfScarica il programma dell’evento

Il progetto Chiamati al futuro è a titolarità del CNCA in partnership con Federazione Italiana dei CEMEA, l’associazione LiberaMente CEMEA Taranto, la cooperativa sociale CEMEA della Sardegna.

Sono stati individuati 8 territori (in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Puglia e Sardegna) nei quali alcuni giovani talenti concorrono alla valorizzazione di uno specifico “bene comune” che ha diretta attinenza con la vita sociale ed economica del territorio (una “tradizione” o un “sapere locale”, un “bene culturale/artistico”; uno specifico “ambiente naturale”). 

 

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X