fbpx

Corso ‘Il minore nella criminalità organizzata: tra vittima e persecutore’

Iniziativa di Psichiatria Democratica (Napoli, 31 maggio)

Psichiatria Democratica organizza a Napoli, il 31 maggio, il corso di aggiornamento “Il minore nella criminalità organizzata: tra vittima e persecutore”.

L’età di reclutamento dei minori da parte delle organizzazioni criminali è sempre più precoce; tale fenomeno si verifica anche sugli aspetti “personologici” dell’adolescente e sul divenire di un disagio che può assumere una dimensione psicopatologica.

La precocità dello sviluppo appare come un aspetto che caratterizza trasversalmente la costruzione della personalità dell’individuo.

Tuttavia la precocità non coincide con una dimensione maturativa “equilibrata” tanto da determinare stili di comportamento prevalentemente adesivi e imitativi.

Inoltre la cultura delle organizzazioni criminali soprattutto in alcuni territori del meridione, dal punto di vista antropologico, offre modelli educativi ed opportunità di assunzione di ruoli e funzioni sociali alternativi a quelli istituzionali e ‘sintonici’ con il tessuto sociale di quei territori.

Il corso si pone l’obiettivo di rappresentare le modalità di strutturazione del fenomeno con particolare attenzione alle traiettorie di sviluppo della personalità degli adolescenti.

Ulteriore obiettivo la ricerca di modelli di intervento efficaci non solo sul contrasto del divenire criminale ma anche sulla prevenzione di derive psicopatologiche.

pdfScarica il dépliant con il programma completo

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X