fbpx

‘La pena oltre il carcere’, i materiali del seminario di Roma

Slide, documenti e video dell’evento che si è tenuto il 30 e 31 ottobre scorsi

Il 30 e 31 ottobre scorsi si è tenuto a Roma uno degli eventi previsti nel ciclo di seminari formativi nazionali intitolato “Mediazione, riparazione e riconciliazione. La comunità di fronte alla sfida della giustizia riparativa”, attivato all’interno del progetto “La pena oltre il carcere”.

Ecco i materiali dell’incontro relativi alle relazioni:
Giuseppe Mosconi, professore di Sociologia del diritto dell’Università di Padova e componente degli Stati Generali dell’Esecuzione penale-Tavolo XIII (slide)
– Fulvio Sciamplicotti, coop. Il Cammino (slide)
– Patrizia Calabrese, Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Roma e Lazio – “IPE Lazio Abruzzo, Molise, Misure alternative, lavoro di pubblica utilita’, messa alla prova, misure di sicurezza e sanzioni sostitutive. Lazio-Abruzzo-Molise anno 2017” (slide)
Dati sulla ricerca sulle organizzazioni di CNCA e CICA impegnate nell’ambito dell’esecuzione penale esterna e della giustizia riparativa – progetto “La pena oltre il carcere” (slide)

e presenti in cartellina:
Giuseppe Mosconi, articolo “La Giustizia riparativa: definizioni, interpretazioni, applicazioni”
Maria Pia Giuffrida, articolo “Il carcere può cambiare?”
Comune di Tempio Pausania e Università degli studi di Sassari, “Progetto Servizio Riparativo di counseling psicologico”
 il team delle pratiche di giustizia riparativa – Dumas Uniss Università degli studi di Sassari, “Il modello Co.Re. – Comunità di relazioni riparative”
– Il progetto di Tempio città riparativa, avviato nel 2013 e tuttora in corso, riceve il premio AIP Associazione Italiana di Psicologia (Sezione di Psicologia sociale) per attività divulgativa e a impatto sociale (ottobre 2018)

 

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X