fbpx

Stop alle armi, stop alla guerra in Yemen

Conferenza stampa organizzata da diversi soggetti della società civile, tra cui la Rete della Pace (28 novembre)

INVITO STAMPA Mercoledì 28 novembre 2018 ore 12.00
Sala “Caduti di Nassirya” Palazzo Madama – Senato della Repubblica Piazza Madama 11, Roma
Stop alle armi, stop alla guerra in Yemen
Presentazione iniziative della società civile italiana sul conflitto e la crisi umanitaria nello Yemen

Mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 12.00 al Senato della Repubblica (sala “Caduti di Nassirya”) rappresentanti di organizzazioni della società civile italiana che lavorano sul tema della pace, del disarmo, dei diritti umani, dell’azione umanitaria illustreranno a parlamentari e giornalisti alcune delle iniziative congiunte sul conflitto yemenita.

Da oltre tre anni è in corso un sanguinoso conflitto in Yemen: una coalizione internazionale guidata da Arabia Saudita ed Emirati Arabi si contrappone ai ribelli Houti che intendono rovesciare con la forza il governo ufficiale di Sana’a. Il prolungato tempo della guerra, condotta anche con ordigni di produzione italiana, ha portato lo Yemen sull’orlo della maggiore catastrofe umanitaria di questo decennio, con oltre l’80% della popolazione dipendente dagli aiuti umanitari, la comparsa di epidemie gravi come il colera, il rischio imminente di una carestia diffusa.

La società civile si occupa della questione dal suo inizio, sia con iniziative umanitarie dirette sia con un’azione congiunta di advocacy per condannare l’azione della coalizione saudita, fermare l’invio di armi italiane alle parti in conflitto e stimolare un protagonismo positivo dell’Italia per la soluzione del conflitto e la protezione della popolazione civile. Nella scorsa legislatura diverse sono state le iniziative che hanno portato a dibattiti parlamentari. La vicenda dell’assassinio del giornalista Kashoggi rilancia oggi il tema della relazione che l’Italia intende avere con l’Arabia Saudita. Pochi giorni fa, dopo una prima audizione alla Camera, è stata diffusa una dichiarazione congiunta di Amnesty International Italia, Fondazione Finanza Etica, Movimento dei Focolari, Oxfam Italia, Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo e Save the Children Italia nei confronti di Camera e Senato.

Le medesime organizzazioni organizzano questo nuovo momento di dialogo pubblico e incontro con la stampa e i parlamentari per tornare a illustrare la propria posizione e rilanciare specifiche proposte a politica e opinione pubblica.

Nella formulazione di una proposta concreta di punti da inserire in una futura mozione parlamentare le organizzazioni promotrici di questa iniziativa si richiamano alle Risoluzioni del Parlamento Europeo votate anche da diversi gruppi politici della delegazione italiana e chiedendo che tutte le forze politiche lei attivino per atti parlamentari in tal senso.

Amnesty International Italia – Fondazione Finanza Etica – Movimento dei Focolari Italia – Oxfam Italia – Rete della Pace – Rete Italiana per il Disarmo – Save the Children Italia

 

 

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X