fbpx

Rilanciare la cooperazione sociale di inserimento lavorativo

Manifesto elaborato da CNCA, Consorzio Sociale Abele Lavoro, Consorzio Idee in Rete

“Rilanciare la cooperazione sociale di inserimento lavorativo” è una riflessione realizzata da Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – CNCA, Consorzio Sociale Abele Lavoro e Consorzio Idee in Rete.
Un Manifesto, frutto degli incontri e della discussione tra operatori nei mesi passati, che oggi viene condiviso con chiunque lo voglia per ricevere ulteriori stimoli e per aggregare intorno a questo tema altre persone e organizzazioni.

Il documento inizia così: “Il tema del lavoro pone oggi delle sfide impegnative. Due milioni di giovani neet che necessitano, oltre che di un reddito, di un canale di avvicinamento al mondo del lavoro; e decine di migliaia con posizioni lavorative precarie, che oggi guardano all’emigrazione come unica prospettiva possibile. Oltre 4.5 milioni di persone in situazione di povertà, per molte delle quali, accanto ad un reddito per fronteggiare le necessità immediate, è necessario prevedere un percorso di reintegrazione. Situazioni di fragilità – connesse alla disabilità, alle dipendenze, al carcere, ai problemi di salute mentale o più in generale agli effetti di disgregazione del contesto sociale – in cui l’obiettivo del lavoro non può che accompagnarsi ad un più ampio intervento sulla persona nel suo complesso.

“Chi oggi è in grado di raccogliere queste ed altre sfide proponendo soluzioni convincenti?

“La cooperazione sociale di inserimento lavorativo può certamente essere, insieme ad altri, tra i soggetti che hanno pieno titolo ad essere tra i protagonisti di queste sfide, forte di una capacità comprovata nei decenni di mettere insieme impresa e integrazione, sostenibilità e attenzione alla persona. 

“Ma questo richiede in primo luogo di considerare questi problemi al centro della propria riflessione, anche quando ciò implica l’adozione di strategie e strumenti diversi da quelli noti e consolidati. Di qui il punto di partenza della nostra proposta.”

pdfScarica il documento

Potete sottoscrivere il documento e avere ulteriori informazioni qui:
http://www.inserimentolavorativo.net/sottoscrivi/

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X