fbpx

Assemblea nazionale di Firenze: tutti i materiali

Disponibili anche i documenti dell’evento dell’1 dicembre 2017 dedicato al tema Hiv/Aids

L’1 e 2 dicembre scorsi si è tenuta a Firenze l’Assemblea nazionale straordinaria del CNCA. Partendo dal confronto su un documento predisposto dal consiglio nazionale e sulle novità legislative che interessano il Terzo settore, l’assemblea è stata l’occasione per avviare la discussione del futuro assetto del CNCA in vista del rinnovo degli organi statutari previsto per il 2018.

La prima giornata dei lavori si è aperta con gli interventi di Massimo Campedelli, sociologo, e Eleonora Vanni, in rappresentanza del Forum nazionale del Terzo settore, sul tema “Opportunità e sfide per il Terzo settore nello scenario politico attuale”.

Successivamente, il presidente del CNCA don Armando Zappolini e i due vice presidenti Marina Galati e Riccardo De Facci hanno presentato un bilancio deigli ultimi sette anni di attività della Federazione. In seguito, Michelangelo Marchesi, consigliere delegato CNCA Trentino Alto Adige, Caterina Pozzi, consigliera nazionale CNCA e Liviana Marelli, consigliera nazionale e referente nazionale Infanzia, adolescenza e famiglie della Federazione, hanno presentato alcune riflessioni condivise in Consiglio nazionale sullo stato attuale e le prospettive future della Federazione.

Il giorno successivo è stato il momento di confronto collettivo grazie ai gruppi di lavoro, un’occasione per raccogliere, riordinare e rilanciare le questioni che sono state condivise durante l’assemblea e per mettere a disposizione di tutti gli associati al CNCA un materiale che possa aiutare le riflessioni in vista delle prossime tappe. Vi è stato anche un intervento di Marco Vincenzi su “Una cornice al nostro lavoro”. Vincenzi ha anche curato la stesura del “Documento di lavoro dopo l’Assemblea di Firenze”, che dà conto delle riflessioni maturate in occasione dell’evento.

I due giorni di lavoro dell’Assemblea sono stati preceduti – la mattina dell’1 dicembre – da un’iniziativa pubblica organizzata dal CNCA in collaborazione con il Coordinamento Italiano delle Case Alloggio per persone con Hiv/Aids (CICA), dedicata alla Giornata mondiale contro l’Aids

Un momento molto toccante è stata la lettura della lettera inviata da Floriana Colombo,  dell’associazione A77, in ricordo di Maria Luisa Albera, cofondatrice non solo di A77 ma anche della Federazione del CNCA. Albera è stata una pioniera dei gruppi di sostegno per persone con Hiv/Aids e negli anni Ottanta, insieme ad altre due donne dell’associazione, aveva dato vita a una comunità di accoglienza per tossicodipendenti e alla prima casa alloggio italiana per malati di Aids.


Scarica il materiale dell’Assemblea:

pdfProgramma dell’Assemblea nazionale

pdfMassimo Campedelli – Opportunità e sfide per il Terzo settore nello scenario politico attuale

pdfLa relazione della Presidenza

pdfMichelangelo Marchesi – Siamo tante cose diverse. Il CNCA e le sue anime nello scenario politico attuale e futuro

pdfCaterina Pozzi – Trasversalità e contaminazioni. Il CNCA “tra” impresa sociale e motivazione volontaria, target, fenomeni e culture, prassi e teoria, advocacy e soggettività politica

pdfLiviana Marelli – Nodi e snodi dell’organizzazione del CNCA, leggero o pesante, sostenibilità ed efficienza, sussidiarietà e complementarietà

pdfRelazioni introduttive dei gruppi di lavoro (Marchesi, Pozzi e Marelli)

pdfLa cornice al lavoro del CNCA (Marco Vincenzi)

pdfDocumento di lavoro dopo l’assemblea di Firenze

 

Scarica i materiali dell’evento CNCA in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids:

Interventi

pdfStefania Burbo – Hiv e Aids:Uno sguardo globale

pdfSimone Marcotullio – ll ruolo dell’attivismo nella storia dell’Hiv/Aids

Materiali in cartellina

pdfProgramma Giornata Mondiale contro l’Aids

pdfDepliant Giornata Mondiale contro l’Aids

pdfPiano Nazionale di interventi contro Hiv e Aids_Estratto

pdfPiano Nazionale di interventi contro Hiv e Aids_Intesa tra Governo e Regioni

pdfDati Hiv 2016 – Bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità

pdfSintesi dei Dati Hiv 2016 – Bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità

Report Annuale HIV 2017 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

pdfLogo Giornata mondiale contro l’Aids

pdfLocandina Chi ha paura del lupo cattivo

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X