fbpx

Restare umani. Per una accoglienza diffusa e per la dignità delle persone migranti

Documento del CNCA sulla questione migrazioni

“Restare umani. Per un’accoglienza diffusa, per la dignità delle persone migranti nelle comunità territoriali” è il titolo del documento con cui il CNCA prende posizione sulla questione migrazioni.

“Dinanzi alle migrazioni”, si legge nel documento, “possiamo o alzare i ponti levatoi per chiuderci in fortezze più o meno grandi – e fragili –, rafforzando le paure e le occasioni di violenza, oppure decidere di aprirci alla diversità, in uno sforzo reciproco di conoscenza e di convivenza che può produrre benessere per tutti. Noi pensiamo che l’alterità non sia un pericolo e che l’idea di cittadinanza non possa essere un fortino in cui asserragliarsi. Preferiamo essere cittadini del mondo che accettano il pluralismo delle culture e sono pronti a rischiare la sfida dell’incontro con la diversità.”

Nel documento vengono avanzate diverse richieste alle istituzioni e assunti numerosi impegni da parte della Federazione stessa. Viene proposto un nuovo modello di accoglienza, che dovrebbe essere imperniato su un’accoglienza diffusa in piccole strutture che rispondono a precisi standard strutturali e organizzativi. Un’attenzione specifica, infine, è rivolta ai minorenni stranieri non accompagnati.

Scarica:
il testo integrale del documento
il volantino

 

 

 

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X