fbpx

La Relazione annuale al Parlamento del Garante per l’Infanzia

Presentata il 10 giugno scorso da Vincenzo Spadafora

“Crescere insieme ai bambini e agli adolescenti fa diventare grande l’Italia”. È questo il titolo della Seconda Relazione annuale che l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Vincenzo Spadafora ha presentato al Parlamento lunedì 10 giugno. Insieme al Presidente del Senato Pietro Grasso, al Vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, al Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, il Garante ha riflettuto su cosa significa essere bambini e adolescenti oggi in Italia, partendo dai dati allarmanti sulla povertà dei minorenni oggi in Italia – quasi due milioni in povertà relativa, ovvero il 17,6% dei bambini e degli adolescenti, e da quanto ha visto in questi mesi in cui ha girato nelle periferie italiane. Ha illustrato le iniziative realizzate dall’Authority e sollecitato le forze politiche e istituzionali a intervenire con urgenza sulle criticità riscontrate.

Nella cornice di Palazzo Giustiniani, davanti a rappresentanti del Governo e del Parlamento, della società civile, del volontariato, dell’imprenditoria e della cultura, e ad alcuni ragazzi incontrati in questi mesi di lavoro, Vincenzo Spadafora ha chiesto di reperire subito risorse economiche per interventi mirati, sottolineando quanto sia importante che la classe dirigente modifichi l’approccio verso i temi dell’infanzia e dell’adolescenza per non consegnare alle future generazioni un Paese socialmente disintegrato.

Nel corso dell’evento, che si è svolto presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, il Garante ha presentato anche l’iniziativa editoriale “Che avventura stratopica, Stilton! Alla scoperta dei diritti dei ragazzi”, un libro speciale in cui lui stesso, assunte le sembianze di un topo, racconta ai più giovani insieme a Geronimo Stilton quali sono i loro diritti e cosa il Garante può fare per loro.

Il video integrale dell’evento è disponibile sul sito del Senato.

pdfScarica la relazione

 

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X