fbpx

Strumenti per l’analisi critica delle politiche secondo il paradigma inclusivo del progetto INVOLVE

Parte da una riflessione sulla crescente sfiducia dei cittadini, soprattutto di quelli più vulnerabili, nelle istituzioni politiche l’idea del progetto europeo INVOLVE Per politiche pubbliche affidabili, partecipate e inclusive, di cui il CNCA è partner attivo dall’inizio del 2023.

L’approccio teorico del progetto è quello del capability approach. Nello specifico, l’approccio receive-doer-judge del progetto mira a comprendere meglio e trasformare l’impatto dei servizi pubblici e sociali sulle disuguaglianze, la partecipazione e la fiducia, concentrandosi sui concetti chiave di partecipazione, empowerment e capacità di aspirare dei gruppi emarginati all’interno delle politiche pubbliche e sociali.

È di recente pubblicazione una linea guida che fornisce strumenti concreti per sviluppare un quadro di analisi intersezionale e partecipativo delle politiche che guardi al reale livello di coinvolgimento delle persone, nello specifico degli utenti dei servizi, nella pianificazione, sviluppo e monitoraggio degli stessi. Viene trattato il modo in cui le politiche pubbliche e i servizi affrontano la condizionalità e la disuguaglianza, la capacità di aspirare, la partecipazione e l’empowerment.

La linea guida Toolkit for undertaking a ReceiverDoer-Judge critical policy analysis framework of public and social services: policy grid for participation, empowerment and capacity to aspire attinge alla teoria delle politiche critiche femministe (Fraser) e ai quadri di analisi delle politiche critiche che consentono di sviluppare un’analisi politica basata sulle dimensioni di receiver-doer-judge.

Al fine di garantire che le persone e le categorie più vulnerabili abbiano potere e voce all’interno della politica e dei servizi, per influenzare e cambiare le politiche, dobbiamo in primis comprenderle meglio, permettendoci di indicare se le politiche attuali non stiano funzionando e su come potrebbero funzionare meglio.

Per un confronto rispetto ai temi trattati dal progetto si può contattare Hassan Bassi (hassan.bassi@cnca.it) e Cinzia Brentari (cinziabrentari@hotmail.com).

Per maggiori informazioni e per seguire dal vivo l’andamento del progetto:

https://www.cnca.it/involve-per-politiche-pubbliche-affidabili-partecipate-e-inclusive/

https://involve-democracy.eu/

#INVOLVE_EU

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X