fbpx

I Patti di Comunità per un’Alleanza Educativa

Costruire Ponti per un Futuro Inclusivo
I Patti di Comunità per un’Alleanza Educativa

EVENTO

6 ottobre 2023
ore 14:30 – 18:00
Aula Magna, Istituto di istruzione Leonardo Da Vinci
via Cavour, 258, Roma

L’evento “Costruire Ponti per un Futuro Inclusivo. I Patti di Comunità per un’Alleanza Educativa”, organizzato dalla Rete EducAzioni, vuole agevolare il confronto e il dialogo circa lo strumento dei Patti Educativi, fondamentali presidi civici e culturali di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica in diversi territori, oltre che chiave importante per il successo formativo e la costruzione dell’autonomia personale dei bambini e delle bambine, a garanzia di un percorso di istruzione di qualità. L’obiettivo della Rete EducAzioni è contribuire a mettere a sistema ciò che finora è stato sperimentato nei limiti di esperienze isolate e talvolta precarie, passando da una dimensione progettuale ‘a tempo determinato’ (come quella dei bandi) a uno strumento di policy ordinario e strutturale.

Dalla pandemia in poi, infatti, i Patti educativi di Comunità sostengono la funzione costituzionale della scuola e promuovono gli obiettivi del sistema pubblico di istruzione. Stipulare Patti, coinvolgendo soggetti diversi, agevola percorsi di rigenerazione sociale, culturale, ambientale e urbana, ed è il primo tassello irrinunciabile nei percorsi di prevenzione dei fenomeni di disagio, subalternità e deprivazione. I Patti arricchiscono il percorso educativo e contribuiscono a garantire la piena attuazione dei diritti, lo sviluppo delle capacità dei bambini, delle bambine, degli adolescenti e delle adolescenti e la crescita delle loro competenze di cittadinanza.

La Rete EducAzioni ha già prodotto un documento sui “Patti educativi di comunità”, basato sullo studio e la riflessione di tante e diverse esperienze realizzate in questi anni. L’evento del 6 ottobre vuole consolidare l’impegno della Rete promuovendo un incontro tra i diversi attori coinvolti quali istituzioni, sindacati, dirigenti scolastici ed enti del Terzo Settore, con l’obiettivo di condividere direzioni e metodi per realizzare interventi sempre più sinergici nelle scuole e nei territori, stringere alleanze educative forti e coese, capaci di attivare tutte le comunità educanti, valorizzarne le risorse e arginare così la dispersione scolastica e la povertà educativa.

Introduce e presenta l’iniziativa Andrea Morniroli, Rete EducAzioni. Parteciperanno Lucia Sorce, dirigente scolastica ICS Rita Borsellino – Palermo; Piera Comba, docente ed ex assessora alla scuola del Comune di Barge – Cuneo; Ivana Barbacci, segretaria generale CISL – Roma; Beppe Bagni, Rete EducAzioni; Alessandra Smerilli, associazione Asinitas – Progetto Futura: contrasto alla povertà educativa di genere; Giulio Cederna, Fondazione Paolo Bulgari, Progetto Cresco – Roma; Barbara Di Cerbo, dirigente scolastica IC Aldo Moro – Ponticelli (Napoli); Angelo Moretti, presidente della Rete di Economia Civile Sale della Terra, coordinatore progetto PFP Budget Educativi; Raffaela Milano, Rete EducAzioni; Valentino Pusceddu, dirigente scolastico ICS Pirri 1/Pirri 2 – Sardegna; Silvana Antonia Sasanelli, dirigente scolastica dell’IC Pascoli/Cappuccini – Noci (BA); Valeria Catalano, dirigente scolastica dell’IC Colozza Bonfiglio di Palermo, Progetto Osservatorio sulla dispersione scolastica – Palermo*; Lucia Bacci, dirigente scolastica Licei G. da San Giovanni – San Giovanni Valdarno; Melissa, studentessa IC Via Salvatore Pincherle 140, Patto educativo “Insieme è meglio” – Fuoriclasse in Movimento, Roma; Giordana Francia, Rete EducAzioni; Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL; Franco Lorenzoni, insegnante e fondatore di Casa-laboratorio – Cenci (TR), Federico Angelo Pirone, assessore a Istruzione, Università e Cultura del Comune di Udine – Udine, Sabrina Carreras, giornalista. È stato invitato all’evento il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (in attesa di conferma).

Programma dell’evento: https://www.educazioni.org/costruire-ponti-per-un-futuro-inclusivo-i-patti-di-comunita-per-unalleanza-educativa/

È richiesta l’iscrizione attraverso il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf6PBZKK8qqoivqLAch3DkkVCT-WqPqW_LkyRkBGGpqYjJGHw/viewform?usp=sf_link

EducAzioni è un’alleanza nata nel giugno 2020 durante l’emergenza pandemica e composta da dieci reti nazionali impegnate nella tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e complessivamente raccoglie più di quattrocento realtà che a vario titolo lavorano con e per le bambine, i bambini e gli adolescenti (www.educazioni.org).

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X