fbpx

Quanto la pandemia di Covid ha influenzato la tua vita di persona con Hiv?

Indagare l’impatto del COVID-19 sulla gestione delle persone con HIV: è l’obiettivo di un progetto di studio nazionale dal titolo “L’impatto di Covid-19 sui processi e gli esiti della cura delle persone con hiv”.

Promossa dal ministero della Salute, l’iniziativa è coordinata da INMI L. Spallanzani in collaborazione con Anlaids, Arcigay, Caritas, CICA, Circolo Mario Mieli, CNCA, Fondazione Villa Maraini, LILA, NPS Italia, PLUS e SIMM.

Questa breve indagine serve a conoscere meglio quale sia stata la TUA esperienza durante la pandemia da SARS-CoV-2 (a partire da febbraio 2020) e le eventuali conseguenze delle misure adottate sull’offerta di servizi per le persone con infezione da HIV.

Ti verrà chiesto anche se hai avuto modo di ricevere supporto attraverso Associazioni di volontariato e del terzo settore che si occupano della lotta contro l’HIV e quale sia stato il tuo grado di soddisfazione.

Alcune domande riguardano la TUA esperienza con la medicina a distanza, ovvero l’offerta di servizi sanitari (visite, gestione prenotazioni, contatti con il tuo medico di famiglia/medico di medicina generale e il/i medici che specificatamente ti seguono nella gestione dell’infezione da HIV) con mezzi telematici non in presenza.

Ci vorranno non più di 10-15 minuti per completare l’indagine.

Se hai ricevuto una diagnosi di infezione da HIV entro il 31 maggio 2020, puoi aiutarci compilando una indagine in maniera del tutto anonima*

RESTA IN CURA HIV  https://limesurvey.inmi.it/index.php/restaincuraHIV

* I dati raccolti verranno registrati in forma del tutto ANONIMA in un database gestito dal personale dell’Unità di Epidemiologia Clinica dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, e utilizzati esclusivamente per le finalità e gli obiettivi del progetto. Non verrà salvata nessuna informazione personale del partecipante, né operato nessun salvataggio o tracciatura del dispositivo utilizzato per la compilazione.

È possibile richiedere informazioni inviando una mail all’indirizzo spallanzani.survey@inmi.it o telefonando al numero 06-5517-0911.

#RestaincuraHIV

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X