fbpx

I giornali hanno un impatto sul modo in cui sono percepite le migrazioni?

Per anni il tema “migrazione” è stato predominante nelle narrazioni di media e giornali, ancor più a partire dall’impatto che la guerra in Siria ha avuto sui flussi e le politiche migratorie europee a partire dal 2015-2016. Il linguaggio è stato in modo predominante quello della “crisi” e dell’”emergenza”. Questa narrazione delle migrazioni come “crisi” ha contribuito all’acuirsi di divari politici in Europa o a crearne di nuovi.

Nel quadro del progetto europeo Opportunties, a cui anche CNCA aderisce, i ricercatori dell’Università di Lovanio in Belgio hanno investigato la relazione tra le attitudini dei cittadini ed il loro consumo di giornali e mezzi di comunicazione di massa in 4 paesi Europei: Austria, Italia, Germani e Ungheria. I temi di investigazione sono stati gli atteggiamenti anti-migranti e le percezioni rispetto ai cittadini di origine musulmana.

Mentre alcuni dati sono comuni tra i quattro paesi, ad esempio, il fatto che i cittadini sono molto più prepensi ad ascoltare TV e radio rispetto a leggere i giornali, si sono studiate anche le relazioni tra il consumo di notizie da fonti pubbliche o private: mentre vi è una prevalenza di ascolto dei broadcaster televisivi pubblici in Italia, Austria e Germania, gli Ungheresi accedono prevalentemente a informazioni su canali privati.

Esistono delle correlazioni complesse tra il consumo di informazione pubblica e/o commerciale  rispetto agli atteggiamenti sulle migrazioni, che vengono approfonditi nello studio reso disponibile on-line sul sito del progetto Opportunities, utile a riflettere anche al posizionamento che il Terzo settore ha sui media e il modo in cui riesce (o meno) a far passare narrazioni diverse dei fenomeni di cui si occupa. Ricordando che il progetto Opportunities promuove la metafora del Level Telling Field, dove tutte le narrazioni possano avere uguale accesso alle audience.

Maggiori informazioni: https://www.opportunitiesproject.eu/media/attachments/2021/12/10/d46opp_attitudestowardsnarrativesonmigrationquestionnaire.pdf

#OPPORTUNITIES_EU

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X