fbpx

Progetto IEA!, i materiali sulla Psicologia della liberazione

All’interno del progetto “IEA! Inclusione, emancipazione, agency per combattere le disuguaglianze”, che vede il CNCA capofila, è stato promosso un percorso di riflessione e scambio sulla Psicologia della liberazione, un approccio alla psicologia che mira a comprendere le situazioni di oppressione e sfruttamento di individui e comunità con l’intento di favorire movimenti e azioni di liberazione.

E’ stato organizzato un percorso laboratoriale che, tra le altre cose, si è dato come strumento di scambio un padlet visionabile qui: https://padlet.com/segreteria82/qp1yjr0cwjbulpr4.

Inoltre, è stato organizzato un convegno internazionale a Roma, il 20 ottobre 2022, a cui ha partecipato tra gli altri, Amalio Blanco, il massimo esperto di Ignacio Martín-Baró, il gesuita e psicologo spagnolo considerato il padre della Psicologia della liberazione.

Nella playlist dedicata al progetto IEA! visionabile sul canale YouTube del CNCA sono disponibili due video con la registrazione dell’intervento di Amalio Blanco e altri tre video relatvi agli interventi di Riccardo De Facci, Giovanni Gaiera, Claudia Fanti, Mauro Croce e Felice Di Lernia.

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X