fbpx

Un ciclo di seminari online su “Minori e tutela tra norme, prassi e risorse nel territori”

Si aprirà il 22 settembre 2020 il ciclo di seminari online intilato “Minori e tutela tra norme, prassi e risorse nel territori”, organizzato all’interno del progetto “Monitoraggio della tutela legale volontaria per i minori stranieri non accompagnati”, di cui è titolare l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e che vede il CNCA tra i partner. Il corso è rivolto a operatori dei servizi delle aziende socio sanitarie, dei Comuni e del terzo settore.

Ad intervenire nel corso del nutrito programma che si articolerà nelle giornate del 22 settembre, 5 e 20 ottobre, 2 e 17 novembre 2020 saranno:

Mirella Gallinaro – Garante regionale dei diritti della persona del Veneto

Alessandro Padovani – Referente nazionale progetto FAMI

Arianna Thiene – Università di Ferrara

Liviana Marelli – Consigliere nazionale e referente nazionale gruppo Infanzia, Adolescenza e Famiglie del CNCA

Maria Teresa Rossi – Presidente Tribunale per i minorenni di Venezia

Luciana Bianchera – Università di Brescia

Alessandra Cordiano – Università di Verona

Paolo De Stefani – Università di Padova

Lorella Ciampalini – Azienda ULSS 3 Serenissima

Raffaele Fischetti – Psicoanalista, Presidente Gripo

Tutti gli incontri si svolgeranno su piattaforma web dalle 9.00 alle 13.00. Le modalità di accesso verranno comunicate ai partecipanti all’avvio del percorso. Per ogni incontro, dopo le relazioni, si terranno dei lavori di gruppo territoriali, guidati da un facilitatore.

Scarica la locandina degli incontri

CNCA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X